Home » Ardea » Ardea, colonna romana in vendita su Facebook: reperto recuperato dai Carabinieri

Ardea, colonna romana in vendita su Facebook: reperto recuperato dai Carabinieri

Pubblicato il
Ognissanti cosa fare a Roma

Un frammento di colonna romana in vendita sul Marketplace di Facebook. Ha dell’incredibile quanto hanno scoperto i Carabinieri durante un’azione di monitoraggio del web, dove è sempre più frequente la vendita illecita di beni archeologici.

La colonna veniva da Ardea

I militari avevano notato un’inserzione strana sulla sezione di Facebook dedicata alle compravendite tra utenti. Era stato infatti messo in vendita un frammento di colonna romana in tufo. L’inserzione è stata subito girata alla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio, che ha verificato come il venditore non avesse presentato la denuncia di detenzione del reperto, come invece previsto dalla legge. I Carabinieri hanno così ottenuto dalla Procura di Velletri l’autorizzazione alla perquisizione del domicilio dell’inserzionista. In effetti, il venditore nascondeva in casa un rocchio di colonna in tufo, che si è scoperto provenire dall’antico abitato di Ardea. Un reperto archeologico di grande valore, smerciato su Facebook come se niente fosse. Viene da chiedersi dove siano i famosi controlli del social network, che sembrano sempre più arbitrari e inefficaci.

Impostazioni privacy