Home » News » Nord Europa in 72 ore: le tre capitali più amate dai viaggiatori

Nord Europa in 72 ore: le tre capitali più amate dai viaggiatori

Pubblicato il
Lofoten

Un viaggio di tre giorni in una delle capitali del Nord Europa può sembrare forse un po’ troppo breve, ma dato che non sempre si hanno periodi molto lunghi a disposizione per i viaggi, un week-end lungo, magari in occasione di un “ponte”, può permettere di farsi un’idea della città e fornire il pretesto per un soggiorno più lungo in futuro se quello che si è visto ha stimolato la voglia di una conoscenza più approfondita.

 

Tra le capitali del Nord Europa più rappresentative vi sono indubbiamente Copenaghen, Stoccolma ed Oslo. I motivi per scoprirle sono diversi, dato che si tratta di città che hanno molto da offrire, sia dal punto di vista storico che da quello dello stile di vita, indubbiamente diverso da quello mediterraneo, anche per ragioni climatiche.

Ecco quindi alcuni spunti al riguardo.

Copenaghen: la città della Sirenetta

Copenaghen è la capitale della Danimarca ed è la città più importante e popolosa del Paese. È stata fondata nel IX secolo come villaggio di pescatori, ma oggi è uno dei più importanti centri finanziari del Nord Europa. Nota è la sua attenzione alla sostenibilità ambientale, tanto che nel 2014 è stata premiata come capitale verde europea. Del resto è una delle grandi città più a misura di bici e chi la visita non può certo fare a meno di osservare come le strade siano percorse perlopiù dalle biciclette.

Molti sono i luoghi iconici che si possono vedere durante un soggiorno di tre giorni. Imperdibile è Nyhavn, l’antico porto della città, con le sue case colorate del XVII secolo, i ristoranti e i caffè e la vivace atmosfera.

Immancabile è anche la visita alla piccola Statua della Sirenetta, simbolo della città e ispirata alla fiaba di Andersen.

Da vedere c’è anche il Palazzo di Amalienborg, la residenza ufficiale dei reali danesi. A chi ama i castelli si consigliano i castelli di Rosenborg e di Christiansborg; quest’ultimo ospita il Parlamento e la Corte Suprema.

Altre mete molto interessanti sono i Giardini di Tivoli, la Torre Circolare, la Cattedrale di Copenaghen e il quartiere Christiania.

Stoccolma: la Venezia del Nord

Stoccolma è la capitale della Svezia. Ubicata lungo la costa orientale del Paese, si sviluppa su 14 isole. Il centro storico della città, denominato Gamla Stan si trova nella baia di Riddarfjärden.

Anche nella capitale svedese sono molte le cose da vedere. Ovviamente è scontato un giro nel già citato Gamla Stan, la Città Vecchia, il cuore medievale della città.  

Nel centro storico si trova il Palazzo Reale, in buona parte accessibile ai turisti. Nelle vicinanze si trova poi la Cattedrale cittadina (Storkyrkan), che ha ospitato molte incoronazioni della famiglia reale.

Trovandosi a Stoccolma è obbligatoria una visita al Museo Vasa, nell’isola di Djurgården. La struttura espone una nave del XVII secolo, la Regalskeppet Vasa, un enorme galeone che affondò durante il suo viaggio inaugurale nell’agosto del 1628.

Altre mete che vale la pena prendere in considerazione sono il Municipio, il museo all’aperto Skansen, l’ABBA The Museum e il Fotografiska, uno dei musei di fotografia contemporanea più importanti al mondo.

Oslo: la città della tigre

Oslo è la capitale della Norvegia. È nota anche come “città della tigre”, soprannome che le deriva da un poema del poeta Bjørnstjerne Bjørnson, dove la “tigre” rappresentava la pericolosità della vita urbana rispetto alla tranquillità della campagna.

Tra le mete di un viaggio di tre giorni si ricordano principalmente il Palazzo Reale, residenza ufficiale del re di Norvegia, il Museo Nazionale, dove tra l’altro sono esposte molte opere di Edvard Munch, l’Opera House, con la sua particolare architettura ispirata a un iceberg, la Fortezza di Akershus, risalente al XIII sec., il Parco di Vigeland, con oltre 200 statue di Gustav Vigeland, il Museo delle Navi Vichinghe (temporaneamente chiuso per lavori), la Cattedrale del Nostro Salvatore (più modernamente, Cattedrale di Oslo) e il Museo Munch.  

Fonte: https://www.travel365.it/mete-weekend-europa.htm

Impostazioni privacy