Secondo alcune stime e rilevazioni statistiche, ogni mese oltre 7 milioni di persone in Italia effettuano ricerche sul web riguardo pizzerie, ristoranti, pub e locali vari in cui andare a mangiare in famiglia o con gli amici. La maggior parte di essi lo fa con lo scopo di conoscere l’offerta gastronomica proposta al cliente, oppure per farsi un’idea dei prezzi.
Oggi esistono molti siti o app che aiutano il cliente a contattare il locale per una prenotazione o a raggiungerlo, ma difficilmente si ha la possibilità di scandagliare il menu per capire esattamente che tipo di cucina e quali piatti si potranno assaggiare.
Proprio con questo scopo nasce Sluurpy, che riunisce tutti i menu cartacei all’interno di un’app giovanile e innovativa. Il suo fondatore è il bolognese Simone Giovannini, che nel 2013 ha dato il via a questo entusiasmante progetto, sbocciato recentemente con la nascita ufficiale del sito.
Come funziona Sluurpy?
Sluurpy si propone di riunire e digitalizzare in un’unica applicazione tutti i menu originali dei più importanti locali italiani, città per città, offrendo così un servizio semplice ma molto utile a tutti gli appassionati frequentatori di ristoranti, pizzerie, bar, pub e chi più ne ha più ne metta. 
Ad oggi sono circa 100 mila i menu inseriti e messi a disposizione dal sito.
L’elemento più originale e accattivante della pagina web è senza dubbio quello che viene definito Sluurpometro, una sorta di valutatore, che riesce ad aggregare tutte le recensioni presenti su internet per ogni locale e dare un giudizio complessivo espresso con un voto da 1 a 100.
Esso non compie semplicemente una somma di valutazioni, ma il suo funzionamento si basa sul calcolo di un algoritmo che prende in considerazione tutte le informazioni, positive e negative, che si trovano su siti web, blog e guide.
Vi basterà semplicemente accedere al sito e fare una ricerca del locale che vi interessa per nome o città. Una volta trovato potrete sfogliare il suo menu, controllare ingredienti e prezzi, e decidere così se fa al caso vostro oppure no.
I 20 migliori ristoranti di Roma secondo lo Sluurpometro
Grazie ai dati forniti dallo Sluurpometro, oggi è possibile stilare delle classifiche di gradimento completamente made in Italy dei principali locali nostrani.
Oggi vedremo la lista dei 20 migliori ristoranti della Capitale secondo le recensioni dei clienti!
- Enoteca la Torre, 100
 Un luogo raffinato ed elegante, una villa costruita nel 1911 con dettagli in marmo e cristallo che propone piatti mediterranei gourmet per palati fini.
- Marzapane, 100
 Un bistrot gourmet tutto italiano che riesce ad unire tradizione, ricordi e innovazione; la cucina a vista dà un tocco in più e si sposa perfettamente con gli arredi in legno e i drappi di lino dai colori tenui.
- Glass Hostaria, 100
 Un ristorante chic ed esclusivo, per una clientela raffinata che si troverà perfettamente a suo agio tra gli arredi dal design minimal ma molto elegante; una cucina fusion che vi sorprenderà.
- Le Jardin de Russie, 100
 Un ristorante di alta classe nel giardino sul retro di un grande hotel di lusso: una cucina mediterranea scenografica e di elevata qualità.
- Mirabelle, 100
 Situato al settimo piano di un albergo, è un locale super elegante dallo stile classico che vi riporterà indietro nel tempo; i cristalli e le antiche porcellane danno un tocco parisienne, i piatti internazionali vi faranno fare il giro del mondo.
- Il Convivio Troiani, 100
 Ristorante completamente bio che propone un menu degustazione di carne e pesce, il tutto accompagnato da una grande varietà di vini e distillati pregiati.
- Moma, 100
 Un locale originale che riesce ad unire sedie in pelle, pareti contemporanee e vivaci, vetrate ed inserti d’acciaio per creare un ambiente unico e familiare; disponibile servizio bar e ristorazione con una cucina gourmet alla romana.
- Pipero al Rex, 100
 Ristorante stellato molto moderno sia nella cucina che nel design; prodotti di alta qualità per piatti sofisticati e gustosi.
- Antico Arco, 100
 Ristorante chic e raffinato, dal design elegante con pareti color argento e pavimenti in legno; cucina tradizionale italiana con spunti gourmet.
- Metamorfosi, 100
 Un ambiente caldo e accogliente, in cui regna un’atmosfera piacevole e accogliente: il contesto perfetto per assaporare piatti italiani gourmet
- Chinappi, 100
 Ristorante molto sofisticato che propone varie specialità di pesce fresco proveniente direttamente dalla pescheria di famiglia a Formia.
- Trimani Wine Bar, 100
 Un ambiente luminoso, informale e molto semplice, un locale storico stile americano che offre buon vino e taglieri di salumi e formaggi.
- La Terrazza dell’Eden, 99
 Ristorante di lusso con meravigliosa vista panoramica della città, una cucina tutta mediterranea che sa valorizzare i prodotti nostrani creando piatti unici.
- Antica Pesa, 99
 Locale a conduzione familiare fin dal 1922 che offre i piatti tipici della tradizione romana; interni sfiziosi con dipinti di arte contemporanea alle pareti, giardinetto interno e una sala privata per le occasioni.
- L’Arcangelo, 98
 Un ristorante dagli arredamenti in legno stile locanda, bancone in marmo e come tocco originale delle simpatiche macchinine sui tavoli; il menu offre i tipici piatti capitolini, pietanze vegetariane e cibo biologico di alta qualità.
- Spacca Pane – Cucina e Panineria, 98
 Ottima panineria situata nel cuore del quartiere universitario, in cui il cliente ha la possibilità di scegliere il taglio di carne e il tipo di pane che preferisce e accompagnarli con squisiti contorni.
- Majestic Ristorante Bistrot, 98
 Ristorante annesso all’omonimo hotel, si presenta con uno stile elegante quasi retrò, offre piatti gourmet ricercati e raffinati.
- Le Tamerici, 98
 Un locale dal design ricercato e accattivante, con travi a vista, luci soffuse e sedute in pelle. I piatti di mare sono la specialità tipica.
- Al 59, 98
 Un piccolo scorcio nel centro storico in stile osteria romana, offre piatti rustici e tradizionali ma anche rivisitazioni più moderne; l’accompagnamento di un buon vino non può mancare grazie all’ampia varietà proposta a vista sugli scaffali.
- Pane e Salame, 98
 Locale giovanile e informale in stile industriale con legno e inserti in ferro; il menu propone una vasta scelta di salumi e formaggi nostrani, ma anche verdure e condimenti vari per farcire i vostri panini.

 






