È primavera… ma qui, invece di “svegliatevi bambine”, come una volta cantava Claudio Villa in “Mattinata fiorentina”, dobbiamo piuttosto dire “svegliatevi giardini”: dopo il lungo letargo invernale, i nostri giardini non si presentano di certo nelle condizioni migliori e hanno bisogno di un energico e nel contempo dolce risveglio.
Per farlo occorre quindi che ci siano mani esperte. Non basta un semplice pollice verde, qui non si tratta di far fiorire una piantina in un vaso e basta. Chi ha un giardino sa bene quanta cura ci vuole sempre e quanta ce ne voglia ancor di più dopo la brutta stagione.
Certo, l’ideale sarebbe avere un giardino curato tutto l’anno, ma facciamo ancora in tempo ad averlo, magari approfittando della primavera per fare un progetto per il verde degli spazi aperti della nostra casa.
Una volta fatto il progetto – che potrà anche essere inizialmente disegnato da noi, ma poi dovremo consultarci con un professionista per capire se quello che abbiamo in mente va bene sia come tipologia di piante scelte che come accostamenti (ricordiamo che alcune piante potrebbero “rubare” il nutrimento alle altre) – questo va realizzato.
Siamo in grado di farlo o abbiamo bisogno dell’aiuto dei giardinieri?
Se pensiamo di essere bravi, lanciamoci pure, ma attenzione a non combinare guai: dal sogno all’incubo è un attimo. Senza contare che, a volte, fare da soli – per assurdo – fa lievitare i costi, perché si compra tutto al dettaglio, non si conosce bene cosa si deve acquistare, si sbagliano le quantità (a volte pure le qualità).
Prima di decidere se fare da sé conviene farsi un’idea dei prezzi e farsi fare un preventivo per il giardino.
Questo ci farà capire qual è la scelta migliore per noi, valutando anche il fatto che, oltre alla realizzazione del progetto inziale, una corretta manutenzione del giardino aiuta ad ottenere un’area verde perfetta tutto l’anno.
Oltre al progetto, occorre curare e mantenere perfetto il prato, falciandolo, concimandolo, irrigandolo…
Se poi, oltre alla sola erba, ci sono anche piante, alberi e arbusti, la manutenzione diventa ovviamente più impegnativa, perché bisogna potare, sfalciare, curare le piante e fare tante altre cose. A questo punto affidarsi a un bravo giardiniere, facendosi fare prima più preventivi, potrebbe essere la mossa giusta per avere un giardino perfetto senza più pensieri.