Le recenti crisi economiche hanno cambiato profondamente la nostra società, mettendo a dura prova l’esistenza di tantissime aziende. Per questo motivo Infissi Lombardia ha deciso fin da subito di aggiornare il modello di business, puntando su qualità, professionalità e prezzi contenuti.
Grazie a una maggiore attenzione ai clienti, l’attività dell’azienda si è ripresa fino a raggiungere traguardi considerevoli, affermandosi come una delle imprese leader nel settore degli infissi nel Nord Italia. Si tratta di una storia di successo, in cui il sapere artigianale e la considerazione delle esigenze dei clienti hanno consentito la rinascita di un’impresa italiana.
La storia di Infissi Lombardia: dalla crisi al rilancio
Nel 2010 nasce Infissi Lombardia, un’azienda che si occupa della vendita e della posa di serramenti e infissi, operativa all’inizio soprattutto nei comuni della Lombardia, tra cui Milano, Brescia, Como e Mantova. La specializzazione dell’impresa sono gli infissi in PVC, un materiale leggero, flessibile ed economico, che permette di realizzare strutture personalizzate e soddisfare le necessità di ogni cliente.
Dopo qualche anno arriva la prima crisi del 2013/14, alla quale sono seguiti altri momenti in cui le difficili condizioni economiche e finanziarie non solo italiane, ma di tutto il mondo, hanno comportato una situazione estremamente complessa per migliaia di lavoratori e aziende. Famiglie e aziende cominciarono a diminuire spese e investimenti, guardando sempre di più soltanto al prezzo invece che alla qualità.
Senza dubbio fu un duro colpo per molti settori, specialmente per le attività che avevano messo al centro del proprio business la qualità del Made in Italy. Tuttavia materiali pregiate e certificati, professionisti altamente specializzati e macchinari avanzati rappresentano un costo elevato per un’azienda. Diventava dunque difficile competere con chi al contrario propone soluzioni economiche senza rispetto per i fornitori, i propri dipendenti e soprattutto per i clienti.
La via d’uscita fu il ripensamento completo dell’attività, un rinnovamento che ha coinvolto tutti i comparti aziendali, dalla produzione di nuovi infissi alla digitalizzazione dei servizi, con un’attenzione maggiore alla comunicazione online e alle strategie di marketing. Ciò ha permesso di trainare la rinascita d Infissi Lombardia, oggi una delle realtà più importanti e dinamiche del settore, in forte ampliamento dalla Lombardia alla zona di Torino e provincia.
Il nuovo modello aziendale di Infissi Lombardia
Per riproporsi sul mercato in maniera adeguata l’impresa ha lavorato su più fronti, mettendo a punto un nuovo modello aziendale moderno, flessibile ed efficiente. In particolare è stata migliorata la produzione di infissi e serramenti, introducendo oltre alle lavorazioni artigianali in PVC anche nuovi materiali come l’alluminio e il legno. Inoltre è stata aumentata l’offerta di prodotti e strutture, per fornire ai clienti tantissime opzioni in più, dai portoni blindati alle inferriate.
Per farlo sono stati realizzati importanti investimenti, per acquistare macchinari e attrezzature di ultima generazione, i quali permettono di ottimizzare la produzione, accrescere la qualità e ridurre i costi aziendali. Allo stesso tempo sono stati integrati software moderni, programmi che consentono una progettazione perfetta di ogni infisso o serramento, per adeguarlo a qualsiasi esigenza della clientela e proporre un risultato unico e completamente personalizzabile.
L’azienda ha investito anche nella formazione professionale dei propri dipendenti, stringendo collaborazioni strategiche con esperti di vari settori, in grado di apportare maggiore qualità e scelta nei servizi proposti. Senza contare il sostegno all’artigianalità Made in Italy, una sinergia tra imprese e liberi professionisti che permette di intervenire in maniera completa ad ogni richiesta.
Oltre a ciò sono state messe a punto nuove strategie di marketing, per capire come sfruttare i canali digitali per ammodernare la comunicazione aziendale. Oggi il sito web di Infissi Lombardia rappresenta una struttura centrale per l’attività dell’impresa, con cui è possibile relazionarsi con i clienti in maniera digitale, veloce e innovativa, proponendo una comunicazione trasparente e sincera.
Ad esempio si possono richiedere preventivi gratuiti online, contattare immediatamente l’azienda, leggere le guide approfondite disponibili sul portale e visualizzare i servizi offerti dal gruppo, il tutto senza muoversi da casa o navigando da qualsiasi dispositivo mobile. Non da meno è la presenza sui social media, un modo per rimanere sempre in contatto e fornire un servizio adeguato di assistenza pre e post-vendita.
L’importanza dell’innovazione per le aziende italiane
La storia di questa azienda lombarda deve far riflettere molte imprese italiane, alle prese con difficoltà e momenti di crisi estremamente complessi da gestire. Il successo non arriva subito, ma è necessario mettere in campo investimenti ingenti, tanto impegno e una forza di volontà considerevole, affinché lentamente possa giungere il riscontro atteso da parte dei clienti.
In particolare è essenziale valorizzare la qualità dei propri prodotti e servizi, offrire un giusto prezzo e mettere al centro del modello aziendale le esigenze delle persone. Ovviamente è fondamentale scommettere sulle nuove tecnologie, con investimenti pesanti in ricerca, sviluppo e formazione professionale, l’unica strada per competere al giorno oggi.
Si tratta di un processo senza fine, un aggiornamento costante che richiede una consapevolezza adeguata. Aziende affermate come Infissi Lombardia non rappresentano soltanto un successo imprenditoriale, ma sono in grado di valorizzare il tessuto socioeconomico di un intero territorio, salvaguardando posti di lavoro, professionalità e tutelando i clienti offrendo loro un servizio di alta qualità.