“Questa mattina ho espresso la piena solidarietà ai genitori e agli studenti di due scuole a Marconi che versano in situazioni igienico-sanitarie inaccettabili, soprattutto in questo momento di emergenza, in un momento in cui la pulizia e la sanificazione delle aule e dei bagni dovrebbe rappresentare una priorità”.
E’ quanto dichiara in una nota Piergiorgio Benvenuti, presidente del Movimento Ecoitaliasolidale.
“La Scuola materna Vincenzo Cuoco a Via Blaserna, secondo i genitori degli alunni versano da tempo in condizioni igienico sanitarie precaria nell’intera struttura e che va progressivamente peggiorando.
“Nei bagni oltre ad esservi un odore sgradevole, si rileva una assoluta carenza di pulizia dei sanitari e delle pavimentazioni, con episodi di infezioni quali la cistite lamentate da alcuni genitori di alunne”.
Sono altresì presenti perdite di acqua da alcune rubinetterie, che oltre a produrre una perdita economica a discapito della scuola, sono fonte di frequenti allagamenti dai lavabi al pavimento. Nelle classi il livello di igiene è ridotto al minimo, con conseguenze sulla salute ed il benessere dei bambini che anziché trovare un posto sano e sicuro, si ritrovano a trascorrere la giornata in un luogo insalubre e polveroso. Da qui la protesta questa mattina di un gruppo di mamme davanti l’Istituto”.
“Non va meglio nel liceo Scientifico Keplero sito in Via Silvestro Gherardi, sempre a Marconi – prosegue Benvenuti- dove gli studenti si sono rifiutati di entrare a scuola e si sono riuniti in assemblea davanti i cancelli. Oltre ad avere aule importanti per la didattica
totalmente inagibili, come quelle di fisica e chimica, vi sono su quattro piani i bagni inagibili sia nel piano terra che nel terzo, e soprattutto anche in questa scuola la situazioni igienico-sanitaria risulta particolarmente critica secondo gli stessi studenti. Ma non
solo – lamentano ancora gli studenti- i pochissimi lavori di manutenzione che vengono effettuati, si svolgono negli orari di scuola con polvere e rumore inaccettabile. Di qui la protesta davanti l’Istituto questa mattina”.
E’ intervenuto sull’argomento Daniele Catalano già capogruppo Lega Municipio XI.
“Ci uniamo alle proteste degli alunni e dei genitori dei due rispettivi plessi scolastici in questa protesta, sono settimane che ci arrivano da più parti segnalazioni relativamente alla mancanza di pulizia e dell’assenza delle istituzioni davanti alle richieste della cittadinanza. Qualora si votasse in Municipio XI nella primavera 2020 metteremo al centro della nostra azione le scuole di ogni ordine e grado ricucendo anche un rapporto con le altre istituzioni, garanti delle scuole elementari e dei licei”.