Comprare un nuovo profumo può rappresentare una sfida non indifferente.
Spesso per abitudine infatti si continua a usare lo stesso profumo per anni, cambiarlo ci spaventa persino un po’. Riusciremo a trovare una nuova fragranza che ci soddisfi davvero?
Magari abbiamo guardato un po’ di pubblicità in televisione e i profumi proposti ci sembrano tutti uguali e privi di personalità.
Come fare quindi?
Segui il tuo istinto
Se senti che il tuo profumo di sempre non ti soddisfa più lanciati in una nuova avventura, per scegliere una fragranza adatta alla tua personalità devi lasciarti guidare dal tuo istinto inizialmente e poi approfondire i prodotti che ti hanno colpito, viverli e provarli sulla pelle. Solo così sarai sicura di fare la scelta giusta!
Una piccola guida al profumo perfetto
Per trovare qualcosa che ti soddisfi è utile avere in mente cosa vogliamo comunicare con il nuovo profumo.
Una fragranza infatti diventa un’estensione del corpo e del carattere di chi la indossa, annunciandola al suo arrivo in una stanza e ricordandola quando la si lascia.
I profumi proprio come le persone hanno delle personalità specifiche, tutte da esplorare.
Se l’istinto non ti basta per orientarti, il secondo passo è approfondire la tua conoscenza delle famiglie olfattive che raggruppano i profumi in specifici sottogruppi. In questo caso è utile farsi aiutare dalle commesse della profumeria a cui hai deciso di rivolgerti, ci sono infatti famiglie caratterizzate da note più persistenti, altre da aromi più freschi e sbarazzini ecc.
In base al tuo carattere è possibile che un “tipo” di profumo ti appaia come più affine rispetto a un altro, è tutto una questione di esplorazione: sei elegante e sofisticata oppure dinamica e inarrestabile? Preferisci le note dolci del tiaré o quelle frizzanti date dagli agrumi?
Per facilitarti la ricerca ecco le famiglie olfattive più comuni:
Profumi Floreali: sono tutte quelle fragranze che contengono uno o più note prese dai fiori.
Profumi agrumati: i profumi appartenenti a questo gruppo contengono spesso note agrumate prese dal limone, il bergamotto e l’arancia
Profumi cipriati: dedicati all’intensità delle donne questi profumi sono composti da muschio, pachouli e rosa.
Profumi legnosi: le note legnose sono utilizzate principalmente per i profumi maschili ma a volte è possibile ritrovarle anche in quelli unisex, i legni più usati sono sicuramente cedro, sandalo.
Profumi dolci: anche in questo caso si tratta di profumi prettamente femminili e contengono spesso la nota avvolgente della vaniglia.
Chiedi i campioncini
Quando stai valutando l’acquisto di un nuovo profumo il modo più veloce per capire cosa ti convince e usare i campioncini.
Dove trovarli online
I campioncini di profumi si possono comprare online dalle profumerie specializzate. Fai attenzione a comprarli da privati perché il profumo racchiuso nel campioncino potrebbe non essere autentico.
Ormai ci sono anche tantissime profumerie di nicchia che si sono spostate online e offrono ai propri clienti i campioncini di tutti i profumi presenti in negozio.
Come usare i campioncini
Sbizzarrisciti e gioca con tutti i profumi che ti convincono. Usando i campioncini puoi permetterti di vivere davvero il profumo sulla tua pelle, portandolo per più giorni e osservando come si lega alla tua personalità e come evolve durate le ore.
Molti profumi infatti una volta indossati sono molto diversi rispetto alle prove fatte in negozio, questo significa che la vera essenza del profumo la puoi scoprire solo dopo un paio di giorni che lo indossi grazie al campioncino.
Un altro vantaggio del campioncino è che se invece il profumo finisce per non convincerti più non avrai problemi a terminarlo vista l’esigua quantità o a regalarlo a un’amica.
Nel caso di una full size iniziata invece sarebbe più difficile abbandonarlo, anche per il costo che hai affrontato nell’acquistarla.
Il risultato
Il desiderio di provare un profumo nuovo e di reinventarsi fa parte della vita quotidiana di ogni donna e i campioncini sono un ottimo modo per farlo senza dolori e rispecchiare la propria bellezza!