Un appello al buonsenso e alla generosità è arrivato poche ore fa da una onlus di Fiumicino, Non Solo Pets – a seguito del programma “Storie Italiane” trasmesso da Raiuno questa mattina.
La storia di Myriam – che vive da due anni con i suoi bambini in condizioni di grave disagio economico e igienico-sanitarie in un container – non ha lasciato indifferenti gli iscritti della community che conta oggi 1080 membri.
“Non è ammissibile – alle soglie del terzo millennio, in una cittadina bella e ricca di risorse come la nostra, a due passi dall’aeroporto intercontinentale più importante d’Europa – che vengano tollerate simili situazioni di emarginazione”, ha dichiarato la dott.ssa Rosanna Sabella, Presidente della onlus nata per promuovere il benessere degli animali e dei loro umani.
“Proprio attraverso le storie dei nostri fedeli 4zampe, storie spesso al limite della soglia di civiltà – spiega la Sabella – siamo venuti a conoscenza di situazioni davvero dolorose e difficili all’interno di molte famiglie che ancora oggi vivono in miseria nell’indifferenza generale”.
Non esprime giudizi né vuole essere coinvolta in discussioni e strumentalizzazioni politiche, la Sabella, che sottolinea l’urgenza di “azioni concrete che vadano oltre i consueti “bla-bla-bla” e che dimostrino il reale interesse delle istituzioni – di qualunque schieramento – nei confronti delle fasce più deboli. Soprattutto in un momento delicato e critico come quello che stiamo attraversando.
“In attesa che chi di dovere si decida ad assegnare alla signora e ai suoi bambini un alloggio degno di questo nome e a utilizzare nei confronti dell’interessata tutti quegli strumenti di supporto di cui il nostro Comune dispone, abbiamo promosso una colletta di denaro e beni di prima necessità per dare una mano alla signora Myriam”, dichiara Rosanna Sabella.
“Tutt’altro che una provocazione, bensì – sottolinea la Presidente di Non Solo Pets – un gesto dimostrativo che induca le autorità competenti a mettere in atto tutte le misure e gli adempimenti del caso”.