La sigaretta elettronica è un prodotto che è entrato a far parte del quotidiano di tantissime persone ormai da diversi anni. C’è chi la usa perché incuriosito dalla novità quasi futuristica che essa rappresenta, chi invece la utilizza per smettere di fumare o per continuare a farlo con meno rischi per la saluta rispetto alla sigaretta tradizionale.
Molti sono gli shop fisici che sono spuntati qua e là per le città, e molti anche gli shop online, come ad esempio lo shop di Terpy, e questo grande numero di rivenditori sia fisici che sul web rende molto facile reperire una sigaretta elettronica e i necessari liquidi da svapo.
Moltissimi italiani sono ormai in possesso di una o più sigarette elettroniche. Dapprima questa era vista come qualcosa di più adatto ai giovani, forse anche per la naturale tendenza delle persone più mature ad essere titubanti nei confronti di novità troppo stravaganti e troppo diverse dalle loro abitudini. Col passare del tempo però anche persone più in là con gli anni si sono avvicinate a questa novità e hanno cominciato ad utilizzarla.
Ma la sigaretta elettronica è davvero un buon alleato e porta davvero dei benefici o no? Cerchiamo di vederci chiaro analizzando alcuni dei vantaggi che essa offre. Ma prima di ciò analizziamo brevemente come funziona una sigaretta elettronica.
Funzionamento della sigaretta elettronica
La grande differenza tra la sigaretta tradizionale e quella elettronica si può riassumere in un’unica parola: la combustione. La combustione è alla base del funzionamento della sigaretta tradizionale. Tutti infatti sappiamo come questa funzioni: è un cilindro di carta contenente il tabacco e altre sostanze che deve essere accesa col fuoco per poter essere fumata.
È proprio la combustione a determinare i maggiori effetti negativi della sigaretta tradizionale. Infatti questo processo va a liberare le oltre 72 sostanze tossiche differenti che sono contenute nella sigaretta (catrame, alcuni metalli, CO, ecc.) e che sono altamente dannose per la salute essendo fortemente cancerogene.
La sigaretta elettronica, nonostante faccia anch’essa “fumo”, non prevede nessun tipo di combustione nel suo funzionamento. Essa è dotata di una batteria ricaricabile che fornisce energia ad un atomizzatore, il quale va a scaldare i liquidi da svapo e a vaporizzarli. Il fumo che vediamo uscire dalla sigaretta elettronica è infatti più propriamente vapore ed in esso non sono contenute le sostanze dannose di cui sopra.
Adesso che abbiamo compreso il funzionamento della sigaretta elettronica, possiamo andare ad analizzare i principali benefici di questo prodotto.
I benefici fisici della sigaretta elettronica
La mancanza di combustione comporta dei benefici significativi rispetto al consumo di sigarette tradizionali. Oltre al fatto di non produrre le sostanze tossiche di cui abbiamo parlato, questo comporta anche una minore irritazione del tessuto polmonare. Infatti la base dei liquidi da svapo è acquosa, dunque la maggior parte del vapore prodotto sarà praticamente vapore acqueo.
Questo è anche il motivo per il quale molti fumatori di sigarette tradizionali affermano che dopo essere passati alla sigaretta elettronica hanno notato, nella fase iniziale, grande produzione di muchi. Ciò è una conseguenza del fatto che questo vapore va quasi a fare da “pulitore” delle vie respiratorie; a tal proposito, si è visto che il passaggio alla sigaretta elettronica porti ad un miglioramento della salute polmonare in una percentuale che va dal 25 al 75%.
A non essere più fortemente irritate non sono soltanto le vie respiratorie, ma anche i recettori del gusto e dell’olfatto. Anche questi infatti registrano un cambiamento significativo dopo l’abbandono della sigaretta tradizionale. È infatti noto che i fumatori incalliti hanno una ridotta sensibilità olfattiva e gustativa. Queste importanti facoltà vengono sensibilmente recuperate dopo il passaggio alla sigaretta elettronica, sempre grazie al fatto che questa non produce alcuna combustione.
Altro importante beneficio fisico derivante dell’utilizzo della sigaretta elettronica è il recupero della capacità polmonare, che comunque se anche non potrà mai essere completo è in ogni caso significativo. Infatti i fumatori tradizionali hanno una capacità respiratoria ridotta il che porta inevitabilmente, come conseguenza diretta, una riduzione della qualità e della durata delle prestazioni fisiche (non è un caso se gran parte degli sportivi non fa uso di sigarette). Questo non avviene a chi utilizza sigarette elettroniche.
Benefici pratici della sigaretta elettronica
Un aspetto da non sottovalutare assolutamente nel pratico è il fatto che la sigaretta elettronica non comporta un passaggio traumatico per il fumatore incallito. Questo è da attribuire al fattore psicologico legato all’abitudine e alla gestualità.
Il gesto dello svapo è infatti molto simile a quello del fumatore tradizionale, e ciò permette a coloro che vogliono smettere di fumare di avere un passaggio dall’una all’altra sigaretta assolutamente non traumatico e di non abbandonare quella che ormai è una abitudine.
Altro vantaggio pratico è legato al fatto che le sigarette elettroniche possono essere utilizzate nella maggior parte dei luoghi al chiuso, cosa che è assolutamente vietata invece per le sigarette tradizionali. Di fatto si produce vapore e non fumo, il che elimina sia il problema del fumo passivo strettamente legato al fattore salute, ma anche il cattivo odore. Infatti, potendo scegliere gli aromi dei liquidi da svapo, si produrrà anche un diverso odore che non è necessariamente cattivo o sgradevole.
L’ultimo vantaggio, ma sicuramente non per importanza, è quello che la sigaretta elettronica contribuisce ad aiutare a smettere di fumare. Infatti la possibilità di scegliere una percentuale di nicotina decrescente contenuta nei liquidi da vaporizzazione, permette di abituarsi gradualmente ad abbandonare questa dipendenza e ad assumere un regime di vita più salutare.
In ogni caso è importante informarsi sugli effetti della sigaretta elettronica da fonti attendibili, per essere sempre sicuri di fare la scelta migliore per la propria salute.