Degrado, abbandono, incuria. E’ questo quello che i residenti di Colle degli Abeti, nella periferia est della Capitale, denunciano a gran voce. La rabbia dei cittadini è tanta e quello che preoccupa è un insediamento abusivo nei pressi del Fosso del Benzone, nell’area verde compresa fra Via Alfredo Fiorini e Via di Ponte di Nona. Ebbene sì, qui, a pochi centinaia di metri da un istituto scolastico e le abitazioni, sorge quella che sembra essere a tutti gli effetti una baraccopoli. Tavolini, panchine, rifiuti di ogni genere. Addirittura “una grotta con tanto di pensilina da cui si udivano delle voci probabilmente dell’est“. Per non parlare, come afferma il Presidente del Comitato Ambiente Tutela Territorio Colle degli Abeti, Fabio Piccinelli, degli sversamenti illeciti di materiale di ogni tipo. Tutto questo nel più assoluto decadimento e abbandono. Tra l’indignazione dei cittadini e la forza di ribellarsi all’incuria dilagante, nonostante il Comune – sebbene sollecitato più volte – non sia mai intervento. Almeno, non finora.
“Abbiamo attivato tutti gli enti fra forze dell’ordine, municipio e servizi sociali, ognuno per la sua competenza. Siamo preoccupati – spiega Piccinelli – delle condizioni igienico sanitarie degli occupanti e confidiamo in una risoluzione definitiva atta a contrastare questi continui insediamenti che provocano una diffusa insicurezza e preoccupazione ai residenti del quartiere Colle degli Abeti e a tutti quelli limitrofi. Questo è solo l’ennesimo insediamento abusivo che il quartiere di Colle degli Abeti è costretto a subire, ci auspichiamo di poter ottenere un maggior controllo del territorio da tutte le forze dell’ordine, affinché tutti i residenti possano passeggiare, portare a spasso il cane o farsi un giro in bicicletta, godendosi la natura circostante e soprattutto in sicurezza” – conclude Fabio Piccinelli.