La borraccia come la conosciamo è un’invenzione che ha origini abbastanza indietro nel tempo. Alcuni modelli di borraccia “moderna” sembrano risalire al 1797. Col passare del tempo le borracce si sono evolute sempre più, caratterizzandosi per la loro comodità e per il loro essere ecologiche. Oggi, infatti, esistono diversi modelli di borracce eco-sostenibili che contribuiscono alla riduzione dell’inquinamento ambientale. Secondo recenti studi l’80% dei rifiuti presenti in mare è costituito da plastica. Di questo 80% circa il 50% deriva dall’utilizzo di bottigliette. Per questo motivo si è reso indispensabile l’utilizzo di borracce ecologiche, realizzate con materiali eco-sostenibili come l’acciaio inox.
Le borracce per i bambini
Ma le borracce rappresentano uno strumento molto utile anche per i più piccoli. Questi, infatti, hanno spesso bisogno di bere e di reidratarsi e per questo sono state lanciate sul mercato diversi modelli di borracce ecosostenibili come le borracce bambini su Il Mondo di Leo.
Alcune borracce per i più piccoli sono anche termiche e spesso vengono realizzate in alluminio o altri materiali ecologici privi di PVC, BPA e Ftalati. Queste permettono di rispettare l’ambiente e sono perfette da un punto di vista igienico in quanto hanno una perfetta tenuta stagna, sono infrangibili, perfettamente lavabili in lavastoviglie.
In particolare le borracce in acciaio sono adatte per i bambini che vanno a scuola. Si tratta di prodotti capienti e leggeri allo stesso tempo, ed inoltre sono durevoli. Le moderne borracce vengono realizzate attraverso una innovativa tecnologia di doppio isolamento che mantiene i liquidi isolati sia d’inverno che d’estate. Inoltre, fattore da non sottovalutare, sono antiscivolo e facili da maneggiare per i bambini più piccoli.
Per il lavaggio, oltre che in lavastoviglie, in genere è consigliabile lavare le borracce con acqua calda, un cucchiaio di sale grosso e uno di bicarbonato. Per un lavaggio più approfondito, invece, è possibile versare un mezzo bicchiere di acqua ossigenata, mezzo di acqua calda e lasciare agire per 15 minuti a tappo aperto.
Per i più piccoli è sempre importante scegliere anche in base al beccuccio ed al tappo. I tappi a vite sono più difficili da aprire e spesso si corre il rischio di perdite. Per i nostri bambini, invece, gli esperti consigliano le borracce con beccuccio salvagoccia, per evitare di farsi il bagno non calibrando bene i movimenti e i rovesciamenti.
Scegliere la giusta borraccia ecosostenibile è un piccolo gesto che però è utile per contribuire a rispettare l’ambiente. Sicuramente un insegnamento importante per i nostri figli.