Home » News » Borsa e investimenti: ecco le azioni da monitorare nei prossimi mesi secondo gli analisti

Borsa e investimenti: ecco le azioni da monitorare nei prossimi mesi secondo gli analisti

Pubblicato il
borse e mercati

Mentre parte del mondo si prepara al progressivo allentamento delle restrizioni da Covid-19 e a scoprire quello che sarà il nuovo volto dell’economia post Coronavirus, una grossa fetta di investitori si domanda su quali azioni investire nell’immediato futuro. Complice il fermento che si registra sui mercati azionari, le attenzioni degli esperti sembrano focalizzarsi soprattutto sull’effetto riaperture, e in particolare su quei comparti che potrebbero risentire, maggiormente, delle ripartenze.

Sulla falsariga delle quotazioni del petrolio, che dopo i minimi registrati in concomitanza delle restrizioni ha recuperato terreno -superando, di recente, la quota di 70 dollari a barile- i titoli appartenenti a questo segmento e le azioni di società energetiche hanno avuto forti recuperi. Anche il settore dei trasporti, dopo diversi mesi di stallo, si candida ufficialmente a diventare uno dei comparti che beneficeranno maggiormente delle tanto attese riaperture, mentre i tecnologici, dopo aver recuperato i livelli pre-pandemici -anche con largo anticipo rispetto ad altri panieri- sono attualmente stabili in una fase di congestione.

Naturalmente, non tutto ciò che accade sui mercati azionari è strettamente legato all’eccezionalità del periodo. Vi sono infatti alcuni settori anticiclici sui quali gli analisti continuano a porre particolare attenzione. Fra questi, si distingue quello relativo ai titoli green, alimentato dai recenti cambiamenti, registrati a livello globale, delle scelte dei consumatori, sempre più attenti all’impatto che i loro acquisti hanno sull’ecosistema.

Mercati azionari: su cosa investire nell’imminente futuro?

Per comprendere su quali azioni puntare nei prossimi mesi, è importante avvalersi di un approccio che tenga conto del parere degli esperti e di tutti quegli aspetti ricollegabili all’analisi tecnica e fondamentale. Inoltre, prima di lanciarsi in qualsiasi investimento, bisogna conoscere le diverse opzioni possibili, eventualmente avvalendosi diguide online redatte da esperti del settore.

Un contributo interessante viene dalla guida su come si comprano le azioni di borsa presente su investimentifinanziari.net, il sito dedicato al mondo dell’economia e della finanza. Gli esperti del portale, infatti, hanno stilato una serie di approfondimenti, in cui sono analizzate le diverse possibilità di investimento sulle azioni, con un focus sulle alternative più vantaggiose per i risparmiatori.

Come investire sui mercati azionari

Per investire sulle azioni, si può scegliere fra due possibilità: l’acquisto diretto al mercato – DMA o il trading CFD. Tuttavia la maggior parte degli analisti è concorde nel ritenere che l’approccio più conveniente sia quello del trading online, il quale, a differenza dell’acquisto di azioni secondo le modalità di investimento standard -che si rivolgono principalmente a risparmiatori in possesso di capitali ingenti- prevedendo l’accesso ai mercati azionarianche con poche decine di euro, assicurano un’operatività alla portata di tutti.

Il merito va alla presenza di numerosi intermediari finanziari che -il più delle volte a fronte di depositi minimi molto bassi– permettono di fruire di piattaforme di trading altamente performanti, per operare sulle azioni adoperando strumenti grafici e di analisi professionali. I tool, inoltre, sono sempre disponibili anche in versione demo, per far sì che i nuovi arrivati possano testare le loro strategie, adoperando esclusivamente un conto virtuale.

Investire sulle azioni: perché scegliere il trading online

Il vantaggio di fare trading con i CFD è che la maggior parte dei broker offre l’accesso ai mercati azionari europei, statunitensi e asiatici: una serie di risorse che assicurano una perfetta diversificazione degli investimenti; inoltre, i migliori broker dispongono sempre di ampie sezioni relative alla formazione, per far sì che i loro utenti possano consultare, in qualsiasi momento, guide, tutorial, e-book e video-corsi che aiutino a investire con criterio.

Nello specifico, tra i migliori broker per accedere ai mercati azionari, gli esperti di investimentifinanziari.net inseriscono eToro e Trade.com, in particolare alla luce della ricca offerta di titoli azionari, sui quali è possibile investire sia attraverso trading CFD sia mediante acquisto diretto DMA. Tuttavia, nella rosa degli intermediari più interessanti, meritano un posto di rilievo anche FP Markets e Capital.com, due valide realtà che, anche se permettono di investire sulle azioni esclusivamente tramite il trading con i CFD, garantiscono, al contempo, numerosi vantaggi, come spread molto ridotti, servizi di copy trading e funzioni di analisi avanzate.

Impostazioni privacy