Home » News » Massima valutazione auto usate Milano

Massima valutazione auto usate Milano

Pubblicato il
riduzione bollo auto

Come calcolare la massima valutazione auto usata Milano in linea di massima, un’auto perde il 25% del prezzo iniziale a distanza di 1 anno. la percentuale raddoppia dopo 3 anni e arriva all’80% dopo 8. un primo utile strumento per orientarsi con più precisione è il listino auto usate con le quotazioni eurotax generalmente allegato alle riviste auto più famose. per ciascuna auto usata, anche quelle fuori produzione, fornisce la quotazione di vendita. ed è proprio questo strumento a essere utilizzato da molte concessionarie in sede di trattative. naturalmente si tratta di una base di prezzo, rispetto a cui il livello di costo può alzarsi o abbassarsi. non mancano i portali specializzati di compravendita auto usate online che sempre più offrono preventivi gratuiti. a tal proposito è interessante notare che tra i vari portali la quotazione dell’usato per lo stesso veicolo non è quasi mai coincidente. ci sono poi alcune case automobilistiche a mettere a disposizione calcolatori online.  che promette una valutazione gratuita, senza obbligo di acquisto e soprattutto per tutte le marche. controllare i km di un’auto usata dalla targa o telaio come scrivevamo poc’anzi, tra i parametri per l’esatta valutazione di un’auto usata c’è anche il controllo dello storico dei km.

Meglio rivolgersi ad un tecnico che si conosce Massima valutazione auto usate Milano

Con poche domande avrete la massima valutazione auto usate Milano  Basta inserire nel banner  il numero di telaio o la targa dell’auto che si sta pensando di acquistare, e poi cliccare sul tasto ‘controlla l’auto ora’ per verificare con facilità lo storico di revisioni, chilometri, ecc. puoi anche  comprare un’auto usata è un’operazione carica di insidie. chi ci assicura che la valutazione effettuata dal venditore sia corretta? possiamo fidarci a occhi chiusi del prezzo proposto dal privato o dal concessionario? e se siamo noi stessi a voler vendere l’auto, quale valutazione assegnare? come fare a calcolarla? un buon consiglio è non farsi cogliere impreparati ovvero avviare una trattativa con le idee chiare. si comincia con la conoscenza dei criteri di quotazione di un’auto usata per capire qual è la forbice del costo da proporre o da aspettarsi. certo, il valore di un mezzo è legato anche a ragioni affettive. ma in occasione di una compravendita a prevalere sono le mere ragioni di calcolo. ci sono tre regole di base. non esiste un’auto uguale a un’altra. non c’è un solo mercato dell’usato. impensabile credere che esista un unico prezzo di vendita.

Attenzione ad alcuni trucchetti fatti con bravura Massima valutazione auto usate Milano  

Il motore innanzitutto e quindi le componenti associate e per la massima valutazione auto usate Milano pensiamo alla pompa del carburante, ai liquidi e allo stato della frizione. così come al sistema di raffreddamento, alla cinghia di distribuzione e all’impianto frenante. la seconda strada è l’utilizzo di uno dei tanti calcolatori online del valore di auto usate per una stima verosimile. basta inserire poche ma accurate informazioni e il gioco è fatto. il primo parametro è l’anno di immatricolazione. la regola è semplice: maggiori sono gli anni accumulati dall’auto e minore è la valutazione finale. strettamente legato a questo aspetto c’è il numero di chilometri percorsi. anche in questo caso esiste un rapporto di inversa proporzionalità tra strada percorsa e quotazione. comprare un’auto usata è un’operazione carica di insidie. chi ci assicura che la valutazione effettuata dal venditore sia corretta? possiamo fidarci a occhi chiusi del prezzo proposto dal privato o dal concessionario?

Impostazioni privacy