Home » News » Cronaca » Pomezia, inaugurazione cantiere per la ristrutturazione della palestra della scuola Fabrizio De Andrè

Pomezia, inaugurazione cantiere per la ristrutturazione della palestra della scuola Fabrizio De Andrè

Pubblicato il

Sono iniziati questa mattina i lavori di recupero e messa in sicurezza della palestra del complesso scolastico di via Ardeatina a Santa Palomba. Dopo la riqualificazione del giardino esterno e l’impermeabilizzazione del tetto all’ingresso della scuola, sono cominciati i lavori per il rifacimento della palestra chiusa da anni per inagibilità, gli spogliatoi a questa annessi, il rifacimento della pavimentazione interna. Nel progetto è previsto anche la ristrutturazione della copertura del tunnel di collegamento tra la palestra stessa e i padiglioni della scuola.

“Proseguono i lavori di recupero e messa in sicurezza del complesso scolastico di Santa Palomba – spiega l’Assessore Federica Castagnacci – con il rifacimento completo della palestra. I lavori prevedono il rifacimento del manto di copertura e degli spogliatoi, il rifacimento degli intonaci con una nuova tinteggiatura, la pavimentazione interna. Verranno inoltre ripristinate le parti in muratura esistenti deteriorate e recuperata la centrale termica al fine di garantire prestazioni migliori degli impianti energetici”.

“Continuano i lavori per migliorare la struttura della scuola materna ed elementare IC Fabrizio De Andrè a Santa Palomba. Con questo cantiere –aggiunge il Sindaco Fabio Fucci – riapriremo la palestra esistente chiusa da quasi dieci anni. I lavori prevedono la messa in sicurezza dell’edificio con l’eliminazione dei danni causati dalle diffuse infiltrazioni di acqua e umidità e la realizzazione di un collegamento confortevole tra la palestra e l’edificio della scuola. Proseguono i lavori per la messa in sicurezza degli edifici scolastici della nostra Città: teniamo molto ai nostri piccoli concittadini che potranno studiare in ambienti adeguati e sempre più di qualità.”

I lavori, del valore di circa 200 mila euro, sono finanziati per la maggior parte da fondi comunali e si concluderanno a settembre prossimo, entro l’inizio del nuovo anno scolastico.

Impostazioni privacy