Italia
Chi è Salvatore Ferrigno, il candidato di centrodestra in Sicilia arrestato per mafia e voto di scambio

A pochi giorni dalle elezioni, Salvatore Ferrigno, candidato di centrodestra in Sicilia, esponente di Popolari Autonomisti nella coalizione che supporta Schifani, è stato arrestato nella notte. Il motivo? È accusato di scambio elettorale politico con stampo mafioso. Insieme a lui sono finiti in manette anche il boss Giuseppe Lo Duca e Piera Lo Iacono. Proprio lei, secondo chi indaga, avrebbe fatto da ‘filo’ e avrebbe messo ‘in contatto’ il mondo politico con la mafia.
Perché Salvatore Ferrigno è stato arrestato
Salvatore Ferrigno, che correva alle elezioni per sostenere Schifani, è stato arrestato nella notte dai Carabinieri perché, secondo chi ha condotto le indagini e ‘scavato in quel mondo, l’uomo avrebbe promesso favori e denaro a esponenti di Cosanostra in cambio di voti alle elezioni del 25 settembre.
Chi è, cosa sappiamo su di lui
Salvatore Ferrigno ha 62 anni, nato e cresciuto a Carini, vive in America da 40 anni. Come ha spiegato lui stesso sui social, negli ultimi 20 anni ha svolto rappresentanza politica al Parlamento Italiano, come eletto deputato alla Camera per la ripartizione Nord e Centro America.