Home » Aprilia News » Stato di calamità per viti e kiwi, l’amministrazione incontra gli agricoltori

Stato di calamità per viti e kiwi, l’amministrazione incontra gli agricoltori

Pubblicato il

Agricoltura in crisi dopo la recente ondata di maltempo, per il kiwi e il settore viticolo sarà chiesto lo stato di calamità

Questa mattina ha avuto luogo una partecipata assemblea, convocata dall’Amministrazione Comunale su richiesta degli operatori agricoli dei settori del kiwi e vitivinicolo, fortemente danneggiati dagli eventi atmosferici negativi degli scorsi 20, 21 e 22 aprile.

La riunione ha avuto luogo presso il polo fieristico di Campoverde, nella Sala Conferenze messa a disposizione dalla società organizzatrice della Mostra Agricola Tre M srl. All’incontro hanno preso parte, in rappresentanza dell’Amministrazione, il Sindaco Antonio Terra e l’Assessore delegato Vittorio Marchitti, rappresentanti del Comune di Latina, rappresentanti delle associazioni di categoria, numerosi coltivatori e operatori del settore. Determinante la presenza del Direttore Regionale dell’Area Decentrata Agricoltura Latina, dottor Luciano Massimo. Quest’ultimo ha illustrato agli interlocutori le modalità per presentare istanza agli uffici regionali attraverso la quale segnalare i danni subiti.

La modulistica per le istanze va spedita tramite posta elettronica certificata all’indirizzo adalatina@regione.lazio.legalmail.it.

Il Comune di Aprilia mette a disposizione anche l’indirizzo agricoltura@pec.comunediprilia.gov.it, nonché gli uffici competenti per ogni utile informazione a beneficio degli operatori del settore.

“Il nostro obiettivo – ha detto l’Assessore Marchitti – è rappresentare ad un livello istituzionale più alto le richieste di aiuto che arrivano dai coltivatori fortemente danneggiati da questa eccezionale ondata di maltempo. Riteniamo già da una prima stima dei danni di aver superato la quota del 35% di perdite, minima per la richiesta al ministero competenza di riconoscimento dello stato di calamità. Questo sarà il percorso per chiedere indennizzi e deroghe tributarie”.

Impostazioni privacy