Home » Ardea » Ardea, consiglio comunale: Edelvais Ludovici (FDI) critica duramente l’amministrazione

Ardea, consiglio comunale: Edelvais Ludovici (FDI) critica duramente l’amministrazione

Pubblicato il
Ardea, Edelvais Ludovici nuovo Vicepresidente del Consiglio Comuale

Continua a far discutere il consiglio comunale di Ardea tenutosi oramai sei giorni fa. Tra i tanti punti all’ordine del giorno sono state affrontate le questioni relative agli atti di indirizzo per l’esternalizzazione dei tributi e la convenzione integrativa al project financing, per i cimiteri di Nazareno Strampelli e Via S.Marina allegando all’atto di convenzione anche il regolamento di polizia mortuaria. «Aspetto quest’ultimo – dichiara ora La consigliera da poco approdata a FDI, Edelvais Ludovici  – che non abbiamo mai discusso e per i quali non si è fatta nessuna commissione. Pertanto si arriva in consiglio come al solito che non si conoscono e non si discutono gli atti in aggiunta non si possono apportare emendamenti. La maggioranza conosce gli atti e noi, secondo loro, dovremmo approvarlo». 

Edelvais Ludovici critica poi la gestione all’interno della seduta del Consiglio per ciò che riguarda i punti all’ordine del giorno. Dopo aver espresso comunque il suo parere favorevole «all’atto di indirizzo della esternalizzazione della riscossione tributi che determina una riscossione dei tributi pregressi dei cittadini e su questo sono d’accordo», la Ludovici (FDI) dichiara di non condividere le modalità con cui si è arrivati a questa situazione dato che il punto all’ODG «era stato rinviato nella passata seduta per motivi soggettivi e oggettivi e reinserito in quella appena svolta senza però dare le spiegazioni richieste».

Altre critiche sono state rivolte dall’esponente di Fratelli D’Italia in merito alla convenzione integrativa del cimitero di Via Strampelli e Via S. Marina votata e approvata dalla maggioranza. «La perplessità influenza psicologicamente la situazione e porta a riflettere sulla fretta di votare questa convenzione che oltretutto presenta costi molto alti per le tasche dei cittadini; abbiamo chiesto una conferenza dei capigruppo urgente durante il consiglio comunale per raccogliere  le varie problematiche che questo atto di convenzione raccoglie nel suo essere. I consiglieri di maggioranza però, nella loro rappresentante, hanno chiarito la loro posizione indiscutibile, sono tornati in aula ed hanno votato la convenzione del cimitero e il regolamento della polizia mortuaria, tra il comune e la ditta, ovvero che la società esistente procederà anche alla manutenzione straordinaria dei due cimiteri».

Infine una battuta sul caso della discarica di Roncigliano: «Perché – conclude la Consigliera – il Comune non ha diffidato nessuno sulla riapertura della discarica e al momento nessun ricorso al Tar è stato fatto contro la riapertura del sito? Tutto tace insomma ma termini scadranno il 30.12.2019…».

 

Impostazioni privacy