Home » Cultura » RICORRENZA GIACOMO MANZU’, TUTTE LE MANIFESTAZIONI

RICORRENZA GIACOMO MANZU’, TUTTE LE MANIFESTAZIONI

Pubblicato il

Nella ricorrenza del ventunesimo anniversario della morte di Giacomo Manzù, presso la Raccolta Manzù diArdea, il 14 gennaio, dalle ore 16.30 è previsto un incontro sul tema “I Manzù di San Pietro Apostolo di Ardea”, consistente in due conferenze di Marcella Cossu e Maria Sole Cardulli sugli arredi sacri donati dallo scultore alla chiesa di S.Pietro Apostolo di Ardea.
Si tratta di un cospicuo numero di opere che, in seguito ad interventi conservativi della Soprintenza per i Beni Artistici e Storici del Lazio svolti in collaborazione con la Galleria nazionale d’Arte Moderna, costituiscono l’oggetto di singoli approfondimenti di ricerca condotti a partire dallo scorso giugno 2011 dalla Direzione del museo e dal Personale storico-artistico della GNAM, nell’intento, oltre che di continuare a promuovere la conoscenza di Manzù nel “suo” territorio, di contribuire per quanto possibile, nell’ambito di una così vasta attività artistica, all’indagine storico-critica riguardante certi aspetti sicuramente meno noti al pubblico, e tuttavia altrettanto fondamentali, come la così detta “preistoria” del triennio milanese 1929-32, cui è correlata la produzione per l’Università Cattolica, nonché il tabernacolo donato a S.Pietro Apostolo, o, per un verso che parrebbe l’opposto, il tema dell’astrazione, insospettabile quanto latente, intorno alla metà degli anni sessanta, in uno scultore così dichiaratamente figurativo. Si tratta in entrambi i casi di “tasselli” di congiunzione propedeutici all’ipotesi di una maggiore compenetrazione conoscitiva del complesso e multiforme genio artistico del personaggio Manzù.
Alle ore 17.00, Maria Sole Cardulli parlerà su Manzù e l’astratto nel Battistero di S.Pietro Apostolo; alle ore 18.30, Marcella Cossu su Manzù e l’iconografia del Pius pellicanus nei cibori dell’Università Cattolica di Milano e di S. Pietro di Ardea.
Alle ore 16.30, precederà la tradizionale benedizione della tomba di Giacomo Manzù da parte di Monsignor Adriano Gibellini, Parroco di S.Pietro Apostolo di Ardea e conterraneo dello scultore bergamasco.
Altri eventi in programma presso la Raccolta Manzù:
mercoledì 18 gennaio 2012, ore 18.00: L’autrice Daniela De Angelis terrà una conferenza presso il Museo Manzù di Ardea sul libro “ La luce e l’ombra – I Monumenti ai caduti della Grande Guerra nei Castelli Romani” da lei curato.
sabato 21 gennaio 2012 ore 16,30: Inaugurazione selezione tematica di opere grafiche di proprietà della Raccolta Manzù; ore 18,00: Lettura teatrale “Una porta verso la vita”

Impostazioni privacy