Home » Cultura » Roma, l’elenco delle mostre da non perdere assolutamente a Ottobre 2023

Roma, l’elenco delle mostre da non perdere assolutamente a Ottobre 2023

Pubblicato il
Roma mostre da non perdere

Se siete amanti dell’arte siete nel posto giusto perché oggi vi portiamo alla scoperta delle mostre da non perdere assolutamente nel mese di ottobre 2023 a Roma.

Sarà un autunno ricco di eventi culturali a cui partecipare per trascorrere un pomeriggio rilassante e istruttivo. Siete pronti a segnare in agenda le mostre imperdibili da vedere questo mese nella Capitale? 

Mostre da non perdere a Roma: “Warhol- Secret obsession” alla Galleria delle Arti

Dal 5 ottobre c’è un’imperdibile mostra dedicata al grande artista Andy Warhol in cui saranno esposte 10 serigrafie tra cui quella famosa dedicata a Marilyn Monroe, due ritratti di Beethoven e quattro della serie Flowers raffigurati quattro fiori bianchi simbolo di memento mori.

Il titolo della mostra vuole sottolineare la segreta ossessione dell’artista a rappresentare sempre lo stesso soggetto nel medesimo modo ma con lievi sfumature diverse. Si percepisce chiaramente attraverso le opere di Warhol la frenesia e il ritmo incessante della vita nella Grande Mela. Le sue opere serigrafiche hanno avuto il grandissimo merito di abbattere le differenze tra arte alta e arte povera riducendo tutto ad una sola cosa chiamata arte.

Mostre da non perdere ad ottobre
Mostre da non perdere ad ottobre- ilcorrieredellacitta.com

La mostra è visitabile solo dal martedì al sabato dalle 18 alle 22 (ma nel weekend la chiusura è posticipata alle 23).

“Dal futurismo all’arte virtuale” a La Vaccheria

L’ingresso a questa straordinaria mostra è gratuito. I visitatori potranno ammirare alcuni dei più grandi capolavori d’arte dal Novecento fino ai nostri giorni: Balla, Modigliani, Duchamp, Warhol, Manzoni, Fontana, De Chirico, Klein e Beuys, solo per citarne alcuni. 

“Favoloso Calvino” alle Scuderie del Quirinale tra le mostre da non perdere a ottobre

Sarà inaugurata il 13 ottobre la mostra dedicata al grande Italo Calvino in occasione del centenario dalla sua nascita (1923). Organizzata sia per il pubblico di appassionati delle opere di questo scritto, sia per i giovani che adesso si stanno apprestando alla lettura dei suoi scritti, questa mostra è assolutamente imperdibile.

“Tellurica, mostra di Pino Genovese e Alberto Timossi”

Alla Galleria d’Arte Moderna di Roma fino al 15 ottobre non perdetevi la mostra intitolata “Tellurica” dove saranno esposte due opere ambientali nate dal lavoro combinato dei due artisti Pino Genovese e Alberto Timossi, insieme ad un folto numero di fotografie.

“Danilo Maestosi. Le tele di Penelope”

Fino al 29 ottobre al Museo Hendrik Christian Andersen c’è una delle mostre da non perdere frutto del lavoro di Erminia Pellecchia.

Roma mostre di ottobre
Roma mostre di ottobre- ilcorrieredellacitta.com

L’esposizione si articola attraverso 35 opere che mostrano attraverso il mezzo espressivo della pittura alcuni dei temi più importanti di sempre: le donne, la guerra, il potere, solo per citarne alcuni.

Mostra dei Lego all’aeroporto di Fiumicino

Tra gli eventi assolutamente irripetibili di ottobre c’è anche la Mostra dei Lego più grande di tutta Europa: ben 100 modelli, molti a grandezza naturale, disposti su 2000 mq. Un grande spettacolo e tanto divertimento assicurato per grandi e piccini. 

Impostazioni privacy