Home » News Roma » Cronaca di Roma » Scuole a Roma, arrivano nuove aule per i licei Avogadro e Carducci

Scuole a Roma, arrivano nuove aule per i licei Avogadro e Carducci

Pubblicato il
liceo avogadro

Tra i problemi delle scuole a Roma, una delle dinamiche più discusse dagli studenti e soprattutto dagli stessi insegnanti è stata quella della mancanza di aule. Proprio su questo punto, l’Amministrazione di Roma Capitale, oggi guidata dal sindaco Roberto Gualtieri, ha voluto cercare di portare una soluzione. All’interno del quartiere Triesta, nel II Municipio, arriveranno nuove aule per le strutture scolastiche dei licei “Giosuè Carducci” e “Amedeo Avogadro”.

Le nuove aule per le scuole a Roma, le mosse del sindaco Gualtieri

Nuovi spazi e nuove opportunità per il liceo scientifico Avogadro e il liceo artistico Carducci. Il tempestivo intervento della Città metropolitana di Roma, il lavoro congiunto con il II Municipio e l’Ufficio scolastico regionale, insieme alla disponibilità delle presidi dei due istituti superiori, hanno permesso di individuare la soluzione per accogliere gran parte degli studenti che si sono iscritti al primo anno: saranno infatti confermate tutte le sezioni esistenti e ci sarà la possibilità di crearne altre nuove per il liceo Avogadro, soddisfacendo così le numerose richieste del territorio.

“Voglio ringraziare le dirigenti scolastiche Katia Tedeschi e Giulia Orsini per la grande collaborazione: abbiamo riconfermato la convenzione in scadenza anche per il prossimo anno scolastico 2023/2024 relativa alle aule all’interno dell’edificio di via Novara, mentre contemporaneamente verranno ultimati i lavori a Villa Paganini, dove saranno messi a disposizione nuovi spazi per i due istituti superiori. Con questi interventi garantiremo le prime aule necessarie e forniremo soluzioni strutturali per il futuro” dichiara Daniele Parrucci, delegato alla Scuola della Città metropolitana di Roma.

Sicuramente, un primo gesto di distensione verso gravoso problema delle strutture scolastiche romane. Nei mesi scorsi, e anche sotto l’amministrazione della sindaca Virginia Raggi, tante scuole erano arrivate a chiedere il prestito di aule a edifici scolastici terzi o addirittura portare le lezioni all’interno delle aule del catechismo nelle parrocchie locali di alcuni quartieri romani.

Roma, topo morto nel liceo. Gli studenti in Campidoglio: ‘Vogliamo una scuola più sicura’

Impostazioni privacy