Home » News Roma » Tram a Roma, l’esperto: ‘Non è un mezzo adatto alla Capitale’

Tram a Roma, l’esperto: ‘Non è un mezzo adatto alla Capitale’

Pubblicato il
Tram di Roma

La viabilità di Roma è sempre più complessa ed è il momento di trovare nuove soluzioni per migliorare le infrastrutture e i mezzi pubblici. Per quanto riguarda i mezzi di superficie, gli autobus sono sempre un’incognita, mentre i pochi tram nella capitale, non sembrano essere così efficienti. Ecco quali sono i motivi.

Il tram non è un mezzo adatto alla Capitale

I tram sono mezzi molto vecchi e non adatti alla conformazione della città. Al contempo, la metro è molto efficace ed efficiente perché sposta un gran numero di persone in breve tempo, non dovendo sottostare alle leggi del traffico e avendo dei sistemi meccanici più moderni e veloci. I tram sono spesso molto rumorosi e danneggiano le persone che vivono nei palazzi adiacenti, soprattutto a livello acustico, ma anche di vibrazioni. Basti pensare a tutti i palazzi (spesso vecchi) che vivono sulla Prenestina e a tutti i tram che passano di lì ogni giorno.

La valutazione dell’esperto

L’esperto di urbanistica, il professor Dalla Chiara ha dichiarato che l’efficienza o meno del tram dipende da vari fattori. Ha spiegato: “A Torino o in qualche città del sud della Francia il tram può avere una posizione dominante. Ma lì ci sono condizioni specifiche che lo consentono. Come le corsie protette ed esclusive per i tram o i semafori coordinati con l’arrivo dei mezzi”. Ha continuato: “Il tram va calato sul contesto territoriale dove si desidera soddisfare l’esigenza di mobilità altrimenti i suoi possibili vantaggi riescono ad annullarsi”, come riportato da Il Messaggero. 

I cittadini di Roma preferiscono la metro

Alcuni studi statistici hanno dimostrato che i cittadini di Roma preferiscono prendere sempre la metro, nei casi in cui anche il tram è nei paraggi. Bisogna ammettere che nella capitale ci sono poche linee tranviarie e che non coprono una grande percorrenza. Tuttavia, la metro, soprattutto la linea A sta subendo delle drastiche riduzioni a causa della necessità continua di lavori. Roma ha quasi 3 milioni di abitanti e la metro riesce a spostare quasi 30 mila persone ogni ora, un’efficienza irraggiungibile dai tram.

 

 

Impostazioni privacy