Home » News » Arredare casa

Arredare casa

Pubblicato il

Ci si affanna all’acquisto di mobili e complementi facendosi consigliare dal negoziante o da un’amica, ma non sempre il risultato è soddisfacente. “Mi sono cimentata nell’arredare la mia casa, ma penso che manchi sempre qualcosa”. Ho già comprato tutti gli arredi, però credo che non traspaia una grande personalità” Ho fatto tutto io, ma mi dici se devo aggiungere delle mensole e cosa posso metterci sopra?”. Ho bisogno dell’architetto per completare il look di casa e comprare i complementi“ .Queste le richieste e le affermazioni che sento più spesso. Anche tu hai iniziato ad arredare casa e cerchi idee per migliorare il tuo appartamento? È noto che ogni grande viaggio parte da un piccolo passo, ma in questi casi sarebbe stato meglio farne qualche decina in meno! Non tutti hanno la possibilità di farsi seguire da un professionista in materia di arredamento. Vediamo dunque quali sono gli errori più comuni e quelli da evitare come l’ebola per creare un ambiente da copertina. Tasto dolentissimo: la maggior parte delle case fai da te hanno un sistema di illuminazione che lascia moltissimo a desiderare, anzi, che è a dir poco imbarazzante.

Metterci idee proprie ma sotto tutela di un Interior designer Arredare casa

Lampadari ovunque, plafoniere di dubbio gusto e applique della nonna. Anche chi acquista una nuova casa e non specifica al costruttore che vuole qualcosa di più si ritroverà con i soliti punti luce senza scampo. Mi sono ritrovata spesso su cantieri in cui non erano previste nemmeno le luci sottopensile in cucina o con meno del minimo sindacale nella zona living! Questo è un elemento importante da tenere in considerazione perché influenzerà moltissimo la resa estetica dei tuoi interni. Ad esempio, a molti non piacciono i controsoffitti e non piacciono nemmeno i faretti non ad incasso. Questo è un problema quando si vuole creare qualcosa di bello e si ha un unico punto illuminante a centro stanza. Il mio consiglio è di guardarsi intorno per capire quali alternative di illuminazione hai, oppure di farti progettare la luce da un professionista. Scegliere i colori a caso Uno degli errori da evitare nell’arredamento di casa è scegliere i colori senza fare riferimento ad una palette.

Arte non facile si rischia molto con il fai da te Arredare casa

Ho scritto un post dedicato a questo argomento. La necessità di rendere un angolo più scenografico o riempire un vuoto. La volontà di abbinare l’arredo casa o creare una parete di accento. In ogni caso, per fare un esempio, non è corretto prendere un colore che piace e spalmarlo per tutta la casa o parti di questa fregandosene del resto. L’effetto apparirà sempre non progettato, quindi scontato o mal abbinato. C’è una sezione in questo blog, in costante aggiornamento, che ti spiega come scegliere e abbinare colori e materiali. Ti consiglio di leggerla! Questo articolo qui sotto è molto importante per chi si approccia all’arredo fai da te e deve impostare una palette colori.  posizionare i mobili solo sui muri, intorno al perimetro della stanza La disposizione dei mobili deve essere funzionale, non da sala da ballo. Lasciare troppo spazio al centro per posizionare tutto sui lati non è una buona strategia perché non ti farà guadagnare spazio. Spesse volte questo vizio di mettere tutto al lato causa anche una sproporzione degli arredi. Divani troppo grandi su pareti piccole oppure tavoli galleggianti in uno spazio vuoto.

Impostazioni privacy