Home » News » Calano le immatricolazioni di auto, ma cresce il mercato del noleggio per privati

Calano le immatricolazioni di auto, ma cresce il mercato del noleggio per privati

Pubblicato il
noleggio auto

Il 2020 ha fatto registrare una frenata nella produzione auto, a cui ha fatto seguito nelle prime settimane un calo delle immatricolazioni del 5,9%.

Il gruppo FCA è quello che ne esce meglio con 40.090 immatricolazioni, lo 0,14% in più rispetto a gennaio 2019. Bene in particolare Fiat con 25.842 nuove immatricolazioni con una crescita del 5,59%.

Da segnalare invece un calo generale per gli altri brand storici come Jeep, Alfa Romeo, Lancia, Renault e Ford.

Il crollo della domanda è evidente soprattutto tra i privati, che cercano soluzioni alternative per provare a ridurre i costi di gestione dell’auto.

A fronte di questa tangibile inversione di tendenza bisogna invece sottolineare il boom del noleggio a lungo termine per privati, una categoria che si è affiancata a quella dei professionisti dotati di partita IVA.

Il noleggio auto ha fatto registrare una crescita pari al 18,4%, con un incremento del 28,3% sui contratti a breve termine e del 18% sui contratti a lungo termine.

I vantaggi di questa nuova tendenza si traducono in benefici effettivi di natura economica, pratica e burocratica.

Innanzitutto bisogna considerare che un’auto, quando viene acquistata, dopo pochi mesi è già vittima di svalutazione. In caso di furto, poi, il rimborso è decisamente inferiore rispetto al reale valore del veicolo, che risulta deprezzato dopo poco tempo dall’acquisto.

Il noleggio consente invece di guidare un’auto come se fosse propria, senza però averla acquistata, con una serie di garanzie accessorie.

La maggior parte delle agenzie di noleggio auto comprende nel prezzo una serie di servizi estremamente utili come assicurazione, manutenzione e assistenza stradale 24h.

Rent4you, uno dei principali player del mercato in questo settore, mette ad esempio a disposizione un tecnico convenzionato pronto ad intervenire sul posto in caso di problemi meccanici o di incidente. Servizi virtuosi come quelli garantiti dal gruppo, hanno contribuito a diffondere e far apprezzare sempre più il concetto di noleggio a lungo termine.

Acquistare un’auto significa immobilizzare un’ingente capitale, mentre il noleggio auto consente di pagare un canone mensile comprensivo di diversi servizi senza alcun immobilizzo di capitale.

Il prezzo della rata è sempre lo stesso, quindi è possibile pianificare in totale tranquillità le proprie spese a seconda delle esigenze e del budget familiare.

Questa pratica sta diventando molto diffusa sia tra giovani coppie che tra famiglie con figli.

Nel primo caso è possibile ammortizzare i costi ed affrontare con serenità il futuro senza spese improvvise. Nel secondo caso spesso una sola auto non basta, quindi risulta vantaggioso noleggiare una vettura piuttosto che comprarla così ogni componente della famiglia può muoversi liberamente.

Questa soluzione è sempre più gettonata anche tra i pendolari che macinano diversi chilometri ogni giorno, col rischio di usurare e svalutare il mezzo. Problemi che svaniscono col noleggio del veicolo. Dopo un certo periodo, quando l’auto ha percorso un bel po’ di chilometri, è sufficiente noleggiare un’altra auto senza ulteriori spese né penali da pagare.

 

Impostazioni privacy