Quando ci apprestiamo a fare dei passi relativamente alla ristrutturazione della casa dobbiamo valutare tantissime cose e soprattutto che tipi di infissi scegliere è una delle domande che dobbiamo porci e che andremo a trattare in questo articolo, per dare la possibilità ai nostri lettori di fare la scelta giusta e di non sprecare soldi inutilmente.
Innanzitutto facciamo chiarezza sulle parole infissi e serramenti, che spesso sono confusi e vengono usati come sinonimi dalla maggior parte delle persone. L’errore viene fatto soprattutto chiaramente dalle persone che non lavorano nel settore ma in realtà la differenza è solo architettonica.
Entrambi, e cioè infisso e serramento, riguardano le opere di finitura di un edificio. Il primo, e cioè l’infisso, va a costituire il telaio, ed è un elemento rigido e che andrà saldato nella muratura dell’edificio. Quindi parliamo dell’infisso pensando alla base e fondamenta delle finestre:queste ultime si possono anche chiamare in gergo tecnico e serramenti.
Quindi i serramenti sono degli elementi mobili che sono montati nell’infisso e non ci riferiamo solo alle finestre ma anche le vetrate, le porte e le finestre.
Dopo aver fatto questa premessa importante dobbiamo ora occuparci di nuovo degli infissi perché ci stavamo chiedendo a inizio articolo che tipi di infissi scegliere, andando però a considerare che sono i materiali la cosa importante da vedere e da conoscere.
Ma prima di parlare dei materiali dobbiamo ricordare che gli infissi sono molto importanti perché vanno a isolare l’abitazione dalle condizioni atmosferiche esterne e sono anche fondamentali, perché va a regolare anche il passaggio della luce e lo fanno in maniera naturale.
Quindi infissi e serramenti sono importanti perché vanno a isolarci dall’esterno e la scelta che faremo anche per quanto riguarda il materiale avrà un impatto sull’aspetto del design e dell’arredamento la nostra casa.
Che tipi di infissi scegliere: quali sono i materiali da valutare?
Se parliamo di materiale dobbiamo andare a vedere quello principale che per quanto riguarda gli infissi sono quelli inPVC.Questa sigla sta a indicare il cloruro di polivinile ed è un materiale che si contraddistingue per la Resistenza e per la versatilità, ed è molto usato soprattutto perché è abbastanza resistente al vento e alle intemperie anche alle escursioni termiche.
Inoltre risulta essere molto economico ed è molto amato anche per questo, specialmente in questo momento storico, ma forse come pecca ha che non è il massimo dal punto di vista estetico e del design.
Per quanto riguarda gli infissi in alluminio possiamo dire che sono spesso scelti nelle grandi attività commerciale e hanno delle caratteristiche simili al PVC e cioè resistenza alle condizioni atmosferiche ,ma quello in cui peccano è relativo all’efficienza energetica.
Infine parliamo degli infissi in legno che si caratterizzano per la grande resa dal punto di vista estetico e inoltre risultano essere molto positivi come isolanti termici.
Ma quella in cui pecca è la manutenzione che richiede molti soldi e inoltre non sono molto forti con le condizioni atmosferiche ed è per questo che spesso quando si parla di che tipo di infissi scegliere si va a optare per il mix alluminio-legno.