Home » News » Comprare e vendere diamanti e preziosi

Comprare e vendere diamanti e preziosi

Pubblicato il

Il mercato che interessa il comprare e vendere dei diamanti preziosi, negli anni, ha acquisto un alto valore perché ci sono molti utenti che decidono di vendere il proprio bene rappresentato da una pietra preziosa.

Esso rappresenta un investimento di notevole importanza considerando che rimane stabile. Chiunque abbia un capitale deve però rivolgersi a dei professionisti come banche oppure gioiellerie specializzate nel settore.Ovviamente si consiglia di far fare sempre una valutazione esterna per non essere “gabbati” da eventuali finti professionisti.

La perizia mette al sicuro il cliente da qualsiasi tipologia di truffa perché, comprando un diamante, esso deve valere esattamente il capitale investito. Di conseguenza si ha la possibilità di avere la certezza di un capitale che viene bloccato e pronto ad aumentare il suo valore negli anni.

Diamanti usati, valore certificato

I diamanti nuovi hanno una quotazione che dipende dalla classificazione di “oggetto nuovo”, ma che tende a venire svalutato, come tutti i prodotti del mercato, dopo che è stato venduto. Nonostante esso non venga usato, lo si tiene esclusivamente in cassaforte, ecco che esso tenderà ad avere la svalutazione da usato.

Nel corso degli anni è possibile poi che ci sia una rivalutazione economica poiché c’è la quotazione dei diamanti usati che sono gestite direttamente dalle borse mondiali. Il vantaggio è rappresentato dall’impossibilità di avere la svalutazione da nuovo ad usato.

Infatti conviene acquistare e investire in diamanti usati perché essi sono quelli che hanno la certezza di avere un valore certificati immutabile se non per dei cambiamenti esterni per quanto riguarda l’andamento globale.

Perfino le banche e gli enti di “valore” investono nell’acquisto di diamanti preziosi che hanno dei carati che vengono analizzati e quindi rimangono con un valore stabile.

Investire in diamanti, conviene?

Le forme di investimento certe sono quelle che interessano le pietre preziose e in modo particolare i diamanti che hanno sempre un loro valore stabilità. Le pietre preziosi, al pari dei metalli preziosi, hanno una loro quotazione perché essi non sono facili da poter ritrovare.

I giacimenti esistenti hanno comunque una durata, nel senso che essi tendono a esaurirsi, questo fa schizzare alle stelle il valore dei diamanti. Quando poi ci sono delle scoperte di nuovi giacimenti, c’è una leggera svalutazione, ma che non è mai bassa e che viene ricoperta dal valore acquisito negli anni.

Indubbiamente è difficile capire il mondo dell’investimento e del Comprare e vendere diamanti e preziosi, ma cerchiamo di semplificare il discorso.

Prendiamo in esempio quello che è accaduto gli scorsi anni. Un cittadino che ha acquistato un diamante prezioso nel 2010, ha visto avere un aumento del proprio diamante di circa il 20% in 6 anni. Tale percentuale è sicuramente molto alta e particolarmente conveniente poiché riferita proprio ad un elemento prezioso.

Nel 2007 sono stati scoperti due nuovi giacimenti di diamanti e questo ha svalutato il mercato di circa l’8%. Tuttavia è facile capire che comunque il diamante è stato un ottimo investimento poiché ha reso, in pochi anni, comunque il 12% in più del suo valore di acquisto.

Ecco come funziona il lavoro che interessa proprio il mercato delle pietre preziose.

Impostazioni privacy