Home » News » Cronaca » ARDEA, LAVORATORI LICENZIATI OCCUPANO IL COMUNE

ARDEA, LAVORATORI LICENZIATI OCCUPANO IL COMUNE

Pubblicato il

Lavoratori inferociti occupano il Comune di Ardea. E’ quanto sta accadendo nel Comune rutulo, dove oggi il personale della ditta Raimbow  S.c.a.r.l., circa 30 donne che lavorano come assistenti sui pulmini dedicati al trasporto scolastico, ha deciso di inscenare una eclatante protesta contro il licenziamento avvenuto il 31 dicembre. La prima protesta contro il provvedimento preso dalla società di Anzio si era svolta la settimana scorsa, ma non aveva sortito effetto. Questa mattina, vista la mancata risposta da parte del Comune di Ardea e il ricevimento delle lettere che formalizzano il licenziamento gli assistenti e degli accompagnatori dei bambini sugli scuola bus, i lavoratori hanno deciso di mobilitarsi e di presentarsi nella sede comunale insieme ai sindacati per parlare con il sindaco Luca Di Fiori. Ma il Primo Cittadino, a cui è stata mostrata la lettera di licenziamento, seppur rammaricato, non ha avuto la possibilità di intraprendere alcuna azione. “Con la presente – si legge nella missiva della Raimbow S.c.a.r.l.  – siamo spiacenti di comuncarLe che, a seguito della cessione del rapporto di subappalto corrente in Ardea con la Lazio Mobilità S.c.a.r.l, siamo costretti a risolvere il suo rapporto di lavoro non sussistendo possibilità alternativa di ricollocare la sua posizione professionale. Il rapporto cesserà a tutti gli effetti normativi alla data del 31.12.2012. Le spettanze di fine rapporto e le mensilità arretrate saranno corrisposte secondo gli usi contrattuali”. Attualmente i lavoratori si trovano in assemblea permanente nel corridoio antistante la porta dell’ufficio del Sindaco, insieme ai consiglieri Antonino Abate, Umberto Tantari, Mauro Giordani e Stefano Ludovici. E proprio Ludovici, presente fin dalle prime ore del mattino, ha interessato un parlamentare del Pd affinché comunichi al prefetto di Roma quanto sta accadendo. La  Raimbow S.c.a.r.l. ha gestito fino al 31 Dicembre, per conto della Lazio Mobilità S.c.a.r.l., l’appalto per le assistenti dei pulmini, ma ora la Lazio Mobilità S.c.a.r.l ha cessato il rapporto di collaborazione con la  Raimbow ed ha affidato ad altra società o cooperativa le stesse mansioni, sostituendo i lavoratori di Ardea con altri provenienti da Nettuno. Per dovere di cronaca va ricordato che la  Raimbow è la società finita sotto inchiesta a causa dello scandalo sui Servizi Sociali del Comune di Anzio, che portò – per ordine della Procura di Velletri – agli arresti domiciliari con le accuse, tutte ancora da provare, di concorso in abuso d’ufficio e corruzione, l’ex assessore ai Servizi Sociali del Comune di Anzio  Italo Colarieti, la dirigente Angela Santaniello e il presidente della Raimbow stessa, Augusto De Berardinis. L’inchiesta riguardava la proroga del servizio di assistenza ai portatori di handicap e di trasporto dei ragazzi disabili. I lavoratori licenziati sono intenzionati a restare in assemblea permanente per tutta la notte, se non saranno abbandonati dai consiglieri del Pd. In caso contrario, verranno fatti sgombrare con la forza, con le conseguenze del caso. Questa mattina i primi a giungere sul posto sono stati i militari della tenenza di Ardea e, a seguire, la polizia municipale con il comandante Giuseppe Sciaudone e la polizia di Stato del Commissariato di Anzio. Le forze dell’ordine si stanno adoperando per convincere i manifestanti a cessare la manifestazione e comunque a continuare a mantenere un comportamento pacifico, senza creare disordini e danni.

Luigi Centore

Impostazioni privacy