Home » News » Cronaca » Caos nei Pronto Soccorso di Roma, ambulanze bloccate e lunghe attese: le cause di un’emergenza ormai decennale

Caos nei Pronto Soccorso di Roma, ambulanze bloccate e lunghe attese: le cause di un’emergenza ormai decennale

Pubblicato il
Asl Roma 6

Caos nei Pronto Soccorso di Roma: pazienti adagiati sulle barelle, lunghe attese per le visite e ambulanze bloccate.

È emergenza Pronto Soccorso a Roma e in alcuni Comuni sul territorio della Regione Lazio. Al momento, i presidi di primo soccorso risultano strapieni e con ore di attesa per essere visitate, le ambulanze sono bloccate e di fatto i cittadini sono l’ultima ruota del carro a subire le conseguenze di questa dannosa catena di montaggio legata alla sanità pubblica laziale. 

Emergenza Pronto Soccorso a Roma: cosa sta succedendo?

Secondo le stime, i numeri delle persone che hanno la necessità di essere soccorse su tutto il territorio del Lazio ogni ora supera le 500 unità. Numeri che si traducono, tra la mancanza di medici e infermieri oltre che l’avvicinamento delle festività natalizie, in una premonizione di catastrofe in vista dei prossimi giorni e in una situazione difficilmente risolvibile nelle prossime settimane. 

Le barelle mancanti sulle ambulanze di Roma

Da anni i paramedici lo segnalano il fenomeno dei “blocca barella”, che come spiega RomaToday si verificano sempre più spesso nei Pronto Soccorso di Roma. Avviene quando, all’interno di questi reparti ospedalieri, mancano letti disponibili per i pazienti, che quindi vengono adagiati sulle barelle delle ambulanze in una soluzione di estrema emergenza e che nei fatti consegue all’impossibilità di far uscire l’ambulanza se non si hanno barelle disponibili in ospedale. 

Il Covid-19 potrebbe peggiorare il problema dei Pronto Soccorso?

I sindacati legati al mondo sanitario temono che, con il rialzo dei contagi Covid-19 attuale, la situazione potrebbe addirittura collassare. Dopotutto, un ritorno della malattia porterebbe nuove persone – ingenuamente – a presentarsi presso i Pronto Soccorso e appesantire ulteriormente un servizio di sanità pubblica già di fatto con un equilibrio molto precario. 

Le conseguenze dell’incendio all’Ospedale di Tivoli

Tra le incognite che, almeno al momento, hanno appesantito il servizio di Pronto Soccorso a Roma già fragile, possiamo considerare anche le conseguenze dell’incendio avvenuto all’Ospedale di Tivoli: da qui, infatti, molti pazienti sono stati trasferiti presso i Pronto Soccorso di Roma, andando nei fatti ad appesantire la situazione di quei poli sanitari. 

Impostazioni privacy