Home » News » Cronaca » Delirio Metro B, la Ryder Cup sospende la linea B1 fino al 1° Ottobre

Delirio Metro B, la Ryder Cup sospende la linea B1 fino al 1° Ottobre

Pubblicato il
Metro B Stazione Termini

Nonostante la Ryder Cup, a Roma si percepisce tutta la fragilità dei mezzi pubblici. Per garantire un servizio pubblico decente sulla Metro B, ATAC ha deciso di sospendere – temporaneamente – il transito dei propri treni sulle fermate della linea B1. I convogli saranno concentrati nel tratto tra la Laurentina e Rebibbia, di fatto sospendendo il transito tra le stazioni di Sant’Agnese/Annibaliano e Jonio.

Disastro per tre giorni sulla Metro B: sospesa la linea B1

Se il torneo di golf, alle porte di Guidonia, doveva portare prestigio alla Città Eterna, passera alla storia come durante questa manifestazione i mezzi capitolino non funzionavano affatto. È il duro resoconto delle condizioni della linea “B”, costretta a evitare il passaggio sul binario della “B1” per la mancanza di treni.

Dopotutto, nonostante parliamo di una tratta ferroviaria che attraversa il Centro Storico, qui i convogli passano ogni 18 minuti, in tempi lontani anni luce dalle tempistiche delle altre Capitale europee. 

Un modo per arginare il numero limitato di treni

La situazione per ATAC, al pari del Campidoglio, è seccante. L’isolamento della linea “B1” è il tentativo estremo di non far collassare la Metro B o trovarsi con le banchine stracolme sotto il periodo della Ryder Cup. La mossa è temporanea, ovvero giusto il tempo di garantire i treni sulla tratta tra giovedì 28 Settembre e domenica 1 Ottobre 2023. Una mossa che, apparentemente, potrebbe far apparire la Città attrezzata per i grandi eventi, ma che in realtà peserà sugli abitanti del quadrante Nomentano-Triste Salario-Monte Sacro. 

“La Ryder Cup ha influenzato tutto il trasporto pubblico di Roma”

In una nota stampa, il Comitato Pendolari Roma-Lido commenta questo fatto: “Domenica 1^ ottobre 2023 terminerà la Ryder Cup 2023, quasi un “campionato mondiale” di golf, che si svolgerà al “Marco Simone Golf e Country Club”. Il folto pubblico di spettatori e appassionati, attesi all’evento sportivo internazionale, ha portato Roma Capitale e ATAC a concentrare tutti gli insufficienti treni, disponibili per la Metro B, sulla direttrice di Rebibbia, arrivando a chiudere il ramo B/1 per Jonio, dal 28/9 al 1/10. Sembra surreale che il trasporto da e per Ostia sia condizionato da un evento collocato al confine opposto di Roma, tra Guidonia e la Palombarese”.

Foto: Andrea Buccolini

Impostazioni privacy