Home » News » Cronaca » Fiumicino, al Paolo Baffi arriva l’alternanza lavoro-scuola con il Mc Donald’s

Fiumicino, al Paolo Baffi arriva l’alternanza lavoro-scuola con il Mc Donald’s

Pubblicato il
furto al McDonald

Ha preso il via a Fiumicino una collaborazione tra McDonald’s e l’Istituto di Istruzione Superiore “Paolo Baffi” per lo svolgimento di percorsi di alternanza scuola-lavoro nei ristoranti McDonald’s di via del Faro e di Parco Leonardo. “Benvenuti Studenti”, il programma di alternanza scuola-lavoro di McDonald’s, nasce dalla firma di un protocollo d’intesa con il MIUR, e offrirà a 10.000 studenti di licei, tecnici e istituti professionali l’opportunità di svolgere esperienze formative volte allo sviluppo di competenze specifiche e trasversali, all’interno delle strutture McDonald’s.
Per quanto concerne i ragazzi che hanno iniziato il loro percorso di alternanza a Fiumicino, l’Istituto ha concordato, insieme al personale McDonald’s, un progetto formativo integrato che si focalizza su alcuni aspetti che permetteranno loro di toccare con mano quanto studiato a scuola. L’obiettivo di Benvenuti Studenti è l’acquisizione e il consolidamento delle cosiddette soft skill, competenze trasversali e relazionali quali la capacità di comunicazione, l’attitudine al lavoro in team, le relazioni interpersonali e il problem solving, capacità fondamentali per l’inserimento in un futuro contesto lavorativo. In particolare, gli studenti del “Paolo Baffi” sono impegnati in attività di accoglienza alla clientela, assistenza in fase di ordine, servizio al tavolo e attività di animazione con i bambini. Gli studenti, seguiti costantemente dal personale McDonald’s con funzione di tutor aziendale, sono coinvolti nelle mansioni previste dal Piano Formativo concordato con gli Istituti e il Ministero, utilizzando diverse modalità formative: teoriche in aula, in modalità e-learning e on the job. “Tra i molti progetti di alternanza realizzati al Baffi, quello con McDonald’s è sicuramente il più strutturato e il meglio costruito intorno ai bisogni formativi dei ragazzi” ha dichiarato la Prof. Monica Bernard, Referente per l’alternanza scuola-lavoro dell’Istituto di Istruzione Superiore Paolo Baffi. “Gli studenti sono formati prima dello stage su tematiche importanti come la sicurezza sui luoghi di lavoro, sulla cultura aziendale e sulle mansioni che andranno a ricoprire, e sono seguiti e consigliati da un tutor lungo tutto il percorso formativo”.

Impostazioni privacy