Home » News » Cronaca » “Le Cose a Casa”, parte da Pomezia lo shopping del futuro

“Le Cose a Casa”, parte da Pomezia lo shopping del futuro

Pubblicato il

La pandemia continua a imperversare sulla nostra penisola. Il numero di contagiati dal Coronavirus è ancora molto elevato. Tale situazione ha costretto il Governo a prolungare fino a domenica 3 maggio le misure restrittive per arginare la diffusione del Covid-19. L’imperativo è quello di continuare ad avere molto alto il livello di guardia per fare in modo che l’agognata inversione di tendenza arrivi quanto prima e si ritorni alla vita di tutti i giorni. Ma è proprio in questo momento così delicato che bisogna fare un ulteriore sacrificio, restare a casa ed evitare al massimo il contatto con le altre persone. Dall’alto del suo comprovato bagaglio di esperienza, maturato in oltre dieci anni di attività, il Consorzio Metra, nato nel 2009 dall’intuizione e la caparbietà di un gruppo di giovani con esperienze nel mondo della logistica, dell’ingegneria e della finanza, ha deciso di dare il suo contributo e fare qualcosa di importante per i commercianti, i quali hanno l’esigenza di distribuire i propri prodotti ai loro consumatori abituali.

La società pometina ha realizzato minuziosamente il servizio “Le Cose a Casa”, che ha la funzione di fare da “trait d’union” tra le varie attività commerciali e gli abitanti del territorio a sud di Roma. Tale prestazione è molto in voga soprattutto negli Stati Uniti, ma negli ultimi anni sta prendendo sempre più piede anche in Europa. Facendo leva su un grande spirito di squadra, sulla grande flessibilità dei suoi collaboratori e su un orientamento deciso e costante verso l’ottenimento dei risultati, il Consorzio Metra può garantire quotidianamente a tutti i suoi clienti la massima affidabilità professionale e l’efficienza nel servizio. Il commerciante continuerà a vendere i suoi prodotti con regolarità senza chiedere ulteriori sforzi al proprio personale. Ma ad avere i maggiori benefici, alla resa dei conti, sono i consumatori, i quali eviteranno di fare lunghe file davanti ai negozi e riceveranno a casa qualsiasi tipo di prodotto. Domanda e offerta, dunque, coincidono alla perfezione. Ma è doveroso considerare anche un altro importante aspetto. Usufruendo del servizio “Le Cose a Casa” si avrà la possibilità di rilanciare gradualmente l’economia. Il Consorzio Metra, nei giorni scorsi, ha cominciato numerose collaborazioni con attività commerciali dell’Agro Pontino. Tutti sono entusiasti dell’efficienza di un servizio da sfruttare al massimo in questo periodo di restrizione nei movimenti imposto dal Governo, ma che diventerà un prezioso punto fermo dell’immediato futuro. Il servizio “Le Cose a Casa” ha i giusti requisiti per stravolgere le abitudini degli italiani. Darà a tutti la possibilità di ritagliarsi del tempo libero dalla routine di tutti i giorni. Il Consorzio Metra, dunque, si conferma un’azienda giovane, dinamica e sempre al passo con i tempi.

Impostazioni privacy