Home » News » Cronaca » Martin Pescatore, piantate 500 essenze arboree. Il Cdq: ‘Chi se ne occuperà?’

Martin Pescatore, piantate 500 essenze arboree. Il Cdq: ‘Chi se ne occuperà?’

Pubblicato il

“Abbiamo accolto con grande piacere la piantumazione di oltre 500 piantine di essenze arboree di vario tipo nell’area comunale adiacente al nostro quartiere e confinante con Via Romagnoli a Martin Pescatore Basso”.

Così inizia la nota del CdQ di Martin Pescatore basso in merito alla recente messa a dimora dei nuovi giovani arbusti. Ma la preoccupazione è che gli alberi – come già accaduto in passato – possano fare una brutta fine.

“Destinare tale area a zona boschiva, ma anche ad area di sosta per ciclisti e percorso ginnico con attrezzi (palestra all’aperto), faceva parte delle varie richieste inoltrate da questo comitato già alla precedente amministrazione per riqualificare il territorio del quartiere. Quindi questo primo intervento viene accolto da tutti i residenti in maniera più che positiva – prosegue la nota – La piantumazione effettuata, fa parte di un più ampio accordo tra il Comune di Pomezia e la Società AZZEROCO2 S.R.L. che si è impegnata, a propria cura e spese, a realizzare un intervento di forestazione su varie zone di Pomezia, con la fornitura e piantumazione di almeno n. 2000 piante/alberi delle principali essenze autoctone. Il tutto per riqualificare aree degradate o a rischio di dissesto idrogeologico, svolgendo al contempo un’azione di mitigazione degli impatti ambientali sul territorio”.

“Nella deliberazione della Giunta Comunale n. 137 del 23/10/2018 si legge tra l’altro che la AZZEROCO2 S.R.L. si impegna inoltre a garantire, a propria cura e spese, la manutenzione delle suddette essenzeper i primi due anni, a partire dal termine della piantumazione. Su quest’ultimo aspetto sorgono alcune perplessità in quanto la piantumazione è avvenuta in maniera estremamente concentrata che sicuramente non faciliterà la manutenzione e lo sfalcio dell’erba intorno alle giovani piantine con consegunete rischio per la loro sopravvivenza, soprattutto nel periodo estivo, in quanto l’area è purtroppo soggetta a incendi proprio a causa della vicinanza alla strada. Ulteriore perplessità e legata a chi si prenderà cura delle piantine al termine dei due anni garantiti dalla società visto le già presenti difficoltà a manutenere l’attuale patrimonio verde del nostro Comune – concludono dal Comitato di Quartiere – Questioni quest’ultime che poniamo all’attenzione della Giunta affinchè pianifichi per tempo le azioni necessarie a garantire un adeguato e prosperoso futuro a queste preziose piante”.

Impostazioni privacy