Ancora un caso di finestra crollata all’interno di una scuola a Roma. Dopo il liceo artistico Ripetta, ieri, oggi è toccato all’istituto Rossellini. Il crollo è avvenuto nella succursale dell’istituto, in viale di Trastevere. L’infisso è caduto interamente sul pavimento di un’aula, fra i banchi. Il vetro, nella caduta, si è rotto dopo aver toccato il pavimento.
La finestra caduta nell’Istituto Cinematografico Rossellini di Roma
Fortunatamente, nessuno studente è rimasto ferito. I docenti e gli studenti presenti in aula sono riusciti a scansarsi in tempo. Il caso ha suscitato sdegno e preoccupazione sui social. Molti utenti hanno criticato la mancanza di manutenzione delle scuole pubbliche romane. “Lavagne digitali da 5000 euro l’una e poi non fanno la manutenzione basica e la gente rischia la vita”, ha commentato uno di loro.
I commenti degli studenti e gli utenti del web all’episodio
“Il bello è che stanziano fondi ogni giorno quasi e non si sa chi si prenda ‘sti soldi: è maleducazione non condividere il bottino delle rapine”, ha aggiunto un altro. L‘amministrazione comunale ha fatto sapere che sta indagando sull’accaduto. L’ennesimo caso di finestra crollata all’interno di una scuola a Roma è un episodio grave che desta grande preoccupazione.
Emergenza scuole a Roma
È evidente che la manutenzione delle scuole pubbliche romane è un problema da risolvere. I fondi stanziati non sembrano essere sufficienti a garantire la sicurezza degli studenti e dei docenti. È necessario un intervento urgente da parte dell’amministrazione comunale, per garantire che tutti i plessi scolastici siano in condizioni di sicurezza. L’episodio, l’ennesimo nel giro di diversi anni nella Capitale, denota le criticità strutturali di molteplici scuole sul territorio di Roma. Non solo finestre che cadono nelle classi, ma anche vetri che cascano sulla testa delle insegnanti (come recentemente avvenuto), bagni non funzionanti o intere aree scolastiche recintate per instabilità.
Foto: Welcome To Favelas