La giornata di ieri, per gli agenti della Polizia Locale, è stata costellata di controlli a tappeto per contrastare gli assembramenti e i mini-market fuori regola. Già dal venerdì pomeriggio sono iniziate le rafforzate attività di controllo del territorio, proprio con l’obiettivo di far rispettare il Decreto anti-covid attualmente in vigore. Le verifiche sono state ovunque: in strada, nelle piazze della movida, ma anche sul lungomare di Ostia dove, solo ieri, sono stati eseguiti 500 accertamenti su veicoli e persone.
Sabato sera ‘blindato’: movida e mini-market al centro dei controlli
Alcune delle zone di ritrovo, a causa della presenza di troppe persone, sono state momentaneamente isolate e chiuse. parliamo ad esempio di piazza Trilussa e la Scalea del Tamburrino, a Trastevere, ma anche piazza Testaccio e piazza Bologna. Il bilancio vede oltre 20 persone identificate e sanzionate, più 3 denunce scattate per resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale. Nella zona di villa Borghese un servizio amplificato per contrastare i raduni dei più giovani a bordo delle minicar, episodi segnalati dai cittadini in questi giorni.
Leggi anche: Colleferro, 17enne finisce in codice rosso per un’aggressione in pieno centro: arrestati 2 giovanissimi
Dal Centro alla periferia, il personale ha eseguito controlli a tappeto presso esercizi commerciali e mini-market per contrastare la vendita irregolare di bevande alcoliche, oltreché per verificare il rispetto delle normative anti-Covid: una trentina gli illeciti riscontrati che in alcuni casi, oltre alla sanzione, hanno portato alla diffida. All’interno di un minimarket è stato trovato anche un lavoratore con permesso di soggiorno scaduto , condotto al Comando di Via della Consolazione per gli accertamenti del caso. Altre contestazioni hanno riguardato irregolarità amministrative riscontrate presso alcune attività, nonchè l’inosservanza delle regole per la sicurezza stradale. Tuttora in corso l’attività di vigilanza da parte delle pattuglie.