Home » News » Cronaca » Tevere Day 2023. Domani via alla quinta edizione: il programma

Tevere Day 2023. Domani via alla quinta edizione: il programma

Pubblicato il
Il programma del Tevere Day di quest'anno, con gli ospiti, le iniziative tra le quali quelle già in essere. Una tre giorni a cura del Comune

Presentato in Campidoglio il programma della quinta edizione del Tevere Day. Si tratta del più grande evento dedicato al rilancio del noto fiume della Capitale. Saranno partner dell’evento, oltre al Comune di Roma, la Regione Lazio, Acea, Bulgari e Banca del Credito Cooperativo Roma. Ad intervenire Svetlana Celli, presidente del consiglio comunale, Sabrina Alfonsi, Assessore all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti di Roma, Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Maurizio Veloccia, Assessore all’Urbanistica di Roma, Simona Renata Baldassarre, Assessore alla Cultura e alle Politiche Giovanili della Regione Lazio, Giancarlo Righini, Assessore al Bilancio della Regione Lazio e Alberto Acciari, Presidente Associazione Tevere Day.

Una tre giorni di festa per il 6, il 7 e l’8 ottobre

Saranno tre giorni di festa, dal 6 all’8 ottobre. Tante le novità, tra le quali l’iniziativa ‘Parliamo di Tevere’, iniziata il giorno 2 e che durerà fino al giorno 8. Un tavolo presso il quale  l’Assessorato alla Cultura capitolino e Confcommercio, in collaborazione con Bulgari, sta promuovendo 30 incontri nelle Librerie, Biblioteche e Musei di Roma,  con scrittori, esperti, personaggi, che parleranno del Tevere, raccontando storie, aneddoti, progetti e nuove iniziative legate al suo recupero e alla sua valorizzazione. In programma 150 eventi, da Nazzano, passando per Capena, Formello, Sacrofano, attraversando tutta Roma fino a Ostia e Fiumicino. Il più importante evento mai realizzato per quello che è considerato, per storia e cultura, il fiume più importante del mondo, e che oggi può rappresentare un’occasione unica di rilancio del rapporto uomo-natura-città, e un grande attrattore di iniziative anche per il turismo.

Roma, rifiuti nel Tevere, via alle operazioni di pulizia: recuperate bici, monopattini e motorini (FOTO)

Ad arricchire l’edizione di quest’anno il Festival Musicale dei Municipi

Ad arricchire l’edizione di quest’anno ci sarà anche il Festival Musicale dei Municipi, un bellissimo programma musicale, che vedrà quindici tra bande popolari, orchestre, cori e jam session, esibirsi dal 6 all’8 ottobre all’Arena Tevere – di fronte all’isola Tiberina. Il Festival è dedicato alla figura di Anna Vincenzoni (ex assessora all’Ambiente del Municipio I, venuta a mancare lo scorso 14 marzo). Cuore pulsante del Tevere Day sono le oltre 200 tra associazioni territoriali, enti, federazioni sportive, che svolgeranno in acqua e sulle sue sponde altrettanti eventi per attirare la gente sul fiume e farlo vivere: tantissimo sport all’aria aperta – dalla canoa al canottaggio, alle corse in bicicletta, dalle passeggiate attive, al calcetto per i ragazzi, le esibizioni di skate e roller, ma anche yoga e al pilates – così come sono tante le attività culturali, passeggiate con esperti d’arte e storia, musica dal vivo, mostre e istallazioni, Street food, e molto altro ancora.

Impostazioni privacy