Home » News » Cronaca » Tram 8 di Atac, il servizio riparte regolarmente tra Casaletto e Centro Storico

Tram 8 di Atac, il servizio riparte regolarmente tra Casaletto e Centro Storico

Pubblicato il
Vista del Tram 8 di Roma

Finalmente il tram 8 riparte regolarmente. Dopo i malfunzionamenti nel giorno dell’inaugurazione della tratta, dopo nove mesi di stop per cantieri urbanistici, la linea tranviaria riprende finalmente vita. Il percorso, ormai da ieri, è tornato a svolgere il regolare percorso tra le zone del Centro Storico di Roma e il quartiere del Casaletto, per la felicità dei residenti tra questi due quadranti capitolini. 

Il tram 8 di ATAC torna a funzionare

Con qualche giorno di ritardo sui piani di marcia, riparte regolarmente il servizio tranviario tra Largo Argentina e il Casaletto. La linea dell’8 avrebbe dovuto già entrare in funzione nella giornata di lunedì 2 ottobre 2023, in un’inaugurazione che purtroppo si è rivelata nefasta per diversi problemi occorsi sul percorso e che di fatto hanno soppresso la tratta per i due giorni successivi. 

Tram 8 di Roma
Tram 8 di Roma

Il servizio torna regolare tra Casaletto e Centro Storico di Roma

I residenti di Casaletto, Monteverde, Trastevere e Centro Storico, almeno adesso, possono prendere il tram 8 per muoversi tra queste località, in un percorso su ferro di quasi 6 km. Dopotutto, era divenuto impossibile proseguire con l’esperienza dei bus sostitutivi, soprattutto quando nelle ore di punta tali mezzi si riempivano a dismisura e rendevano impossibili viaggiarci a bordo per ogni utente ATAC. 

“Disagi legati all’alimentazione della tratta dell’8”

All’interno di un comunicato stampa, l’ATAC ha spiegato i problemi che hanno toccato il tram 8 in questi ultimi giorni e hanno impedito il riavvio delle attività: “I tecnici sono intervenuti su alcuni dispositivi di uno dei gruppi di trasformazione, riconfigurando le utenze e permettendo di procedere all’alimentazione della tratta interessata“. 

Prosegue la municipalizzata al trasporto pubblico di Roma: “I tecnici hanno svolto controlli per risalire alla causa dei cali di tensione che hanno interessato la linea. Si sono avute evidenze di possibili disconnessioni o dispersioni sul circuito negativo di trazione, sul quale si è intervenuto nell’immediato sostituendo i cavi del ritorno di corrente”.

Impostazioni privacy