Home » News » Cronaca » UN SUCCESSO LA FIACCOLATA CONTRO LA CRIMINALITA’

UN SUCCESSO LA FIACCOLATA CONTRO LA CRIMINALITA’

Pubblicato il

a

Il maltempo non ha fermato la voglia di legalità del popolo rutulo che ieri, malgrado la fitta pioggerella serale, ha radunato davanti la scuola media Sant’Antonio oltre trecento persone: numerose le associazioni, comitati di quartiere, oltre a tantissimi bambini e giovani studenti che più degli altri hanno chiesto alle Istituzioni di ripristinare la legalità nel paese nel quale dovranno crescere, studiare e magari anche lavorare e mettere su famiglia. In centinaia si sono riversati sulle strade per partecipare alla “Fiaccolata contro la criminalità”, partita alle 18:00 da via Laurentina. La manifestazione è stata un successo: bambini ed anziani, associazioni e comitati, tutti insieme per chiedere alle istituzioni di porre maggiore attenzione ad un territorio dove gli episodi criminali sono ormai divenuti troppo frequenti per essere ancora ignorati. Il corteo si è snodato dal Museo Manzù fino alla Rocca, nella piazza centrale. Circa 300 i partecipanti, tra cui spiccava il senatore Claudio Moscardelli. Il Senatore, recependo quanto riportatogli dal consigliere d’opposizione Umberto Tantari e dall’ex comandante dei carabinieri Walter Giustini, anch’egli vittima di intimidazioni, ha preso a cuore la “questione Ardea” ed ha voluto conoscere Luigi Centore. “Il mio impegno sarà massimo – ha dichiarato Moscardelli – voglio contribuire a riportare la legalità ad Ardea come richiesto dai partecipanti di questa imponente manifestazione. Farò quanto in mio potere, restando a disposizione di quanti che, per informare i cittadini sulle sempre più possibili infiltrazioni mafiose, subiscono ignobili e pericolose minacce”. Il Senatore ha poi chiesto a Giustini esperto di inviargli  una relazione  ed un parere sul rischio di infiltrazione mafiosa ad Ardea. Pochi i politici presenti, tutti a titolo personale; assente il sindaco Luca Di Fiori. “Riteniamo che la fiaccolata di venerdì 15 novembre sia stata l’occasione non solo per illuminare Ardea di una nuova speranza contro l’illegalità che dilaga ormai su tutto il territorio, ma anche per riunire cittadini e associazioni e comitati nell’organizzazione di un evento che ha visto tutti protagonisti – ha dichiarato Sara Cavicchia, presidente del Comitato civico di Tor San Lorenzo, tra gli organizzatori dell’evento – Ci auguriamo che questo sia l’inizio di una vera collaborazione tra le varie associazioni che possa superare antipatie o divergenze e guidare tutti verso la crescita civica di questa città. Ringraziamo tutti quegli esponenti locali di alcuni partiti politici che, senza bandiere ma con il loro senso civico, hanno sfilato insieme a noi da veri cittadini. Non parliamo, invece, dell’assenza degli esponenti dell’amministrazione, i quali probabilmente  non sono cosi certi della presenza di illegalità massiccia nel nostro territorio”. Ricordiamo che due giorni fa si è parlato della criminalità presente ad Ardea anche nell’aula Zuccari del Senato della Repubblica, dove si è svolto il convegno “La libertà d’informazione che vorremmo, quella che abbiamo e quella che rischiamo di non avere”, al quale era presente il giornalista Luigi Centore, vittima di attentati intimidatori, il quale ha illustrato la sua testimonianza diretta riguardo la criminalità nel territorio rutulo. Arrivati in piazza del Popolo, alcuni bambini hanno letto i loro temi, illustrando come percepiscono la criminalità nel territorio e come vorrebbero diventasse Ardea.

Luigi Centore

AAaaaa

Impostazioni privacy