Home » News » Cucina e Gastronomia » Cornetti a soli 0,50 centesimi, qual è la pasticceria più economica della Capitale

Cornetti a soli 0,50 centesimi, qual è la pasticceria più economica della Capitale

Pubblicato il
Cornetti a 0,50 centesimi

I cornetti sono un must nella Capitale: tutti li vogliono, ma il rapporto qualità prezzo resta la discriminante per eccellenza.

I cornetti accompagnano momenti diversi della vita. Dalla nottata in discoteca finita con la sosta al bar preferito per salutare la mattina con un bel ripieno alla crema, alla prima colazione di una giornata che deve cominciare. In entrambi i casi, il cornetto resta un must: un rituale laico da rispettare e ritrovare nella semplicità dei piccoli gesti e la bontà dei momenti da rinnovare come fossero gesti abitudinari, senza i quali tutti sarebbero un po’ persi e anche leggermente più poveri.

Sembra una frase fatta ma non lo è, visto che il cornetto piace a tutti ma costa molto. In particolare nella Capitale. Le cornetterie sono all’ordine del giorno, proprio come il listino prezzi che lievita come fosse una pizza appena infornata. Stavolta si tratta di dolce, ma il prezzo del gusto è salato: la ragione è proprio l’aumento dell’offerta. Una situazione da tenere sotto controllo: l’inflazione persiste proprio grazie alla passione collettiva. Il cornetto – anche se costa troppo – per gli italiani è quasi irrinunciabile.

Risveglio da paura a Roma: appartamento distrutto da un incendio, evacuata palazzina

Cornetto, che passione: i suggerimenti per una colazione da urlo!

Soprattutto al mattino, perchè – invece – i cornetti salati (utili in altri momenti della giornata) sembrano essere meno richiesti. Per questo anche le tasche, in tal caso, respirano. La domanda, però, resta: esistono cornetterie economiche? Con prezzi a buon mercato? La risposta è sì, basta saper cercare. Occorre andare fuori dall’abituale comfort zone, esistono dei luoghi meno iconici – ma pur sempre unici – dove poter mangiare deliziando sia il palato che le tasche.

Pasticceria italiana
Pasticceria italiana – ilcorrieredellacitta.com

Sembra assurdo, ma non lo è: occorre soltanto crederci e non smettere di girare fino a quando non arriva l’opportunità imperdibile. Quella che ti fa dire: “Ma come ho fatto a non accorgermene prima?”. Una domanda retorica che in molti hanno soddisfatto aguzzando vista e ingegno uscendo fuori dai propri radar: chi lascia la strada vecchia per quella nuova, spesso, non sa quel che trova. In qualche occasione, però, trova un tesoro: l’eccezione che conferma la regola – in tema di cornetti – si chiama Dolce Maniera.

Qual è la cornetteria più economica a Roma

Una cornetteria artigianale che non solo ritrova i sapori dell’infanzia, ma li rinnova con il calore e l’entusiasmo dell’avanguardia dolciaria. Una situazione piacevole che accompagna buon gusto e novità: questa è la filosofia di un esercizio commerciale che rende anche grazie alla sua politica. Cornetti e bombe alla crema a 50 centesimi. Sembra un film, ma è tutto vero: dal tempo delle mele al tempo dei cornetti. La musica non è in cuffia – come nel famoso film – ma all’interno del palato con ripieni di cioccolato e crema che rimettono al mondo.

Un mondo d’amore, perchè – come si evince dai social – le dosi non sono mai lesinate. Tutto è a disposizione di chiunque a prezzi modici. Le materie prime non sono un problema perchè, nonostante i prezzi concorrenziali, c’è sempre modo di investire su altro: cornetti e bombe si pagano meno. Il rialzo è su altro tipo di merci. Differenziare l’offerta – a fronte della crescente richiesta – è l’anima del commercio. La panacea dei golosi è in Via Barletta, 27. Aperta h24, tutti i giorni. Dolce Maniera, anche nel prezzo. 

Impostazioni privacy