Home » News » Dove trovare un foie gras prelibato e ricco di gusto

Dove trovare un foie gras prelibato e ricco di gusto

Pubblicato il

Il foie gras è una delle prelibatezze della cucina francese più note e apprezzate in tutto il mondo, famoso per il suo gusto particolare e per la consistenza soffice e burrosa. Un tempo, sulle tavole italiane il foie gras compariva soprattutto durante le festività natalizie e comunque nelle ricorrenze più importante, dove veniva servito come antipasto.

Tuttavia, si tratta di un prodotto molto versatile, che si adatta a diverse preparazioni ed è adatto ad ogni occasione, dallo spuntino, all’aperitivo, accompagnato da crostini di pane e dal giusto abbinamento di vino.

Per comprare foie gras non è necessario andare alla ricerca delle gastronomie più sofisticate: anche online è possibile trovare i prodotti più squisiti, provenienti dai migliori produttori francesi.

Una confezione di foie gras originale francese di alta qualità è un prodotto di prestigio elevato, ideale anche da offrire in regalo.

Perché scegliere il foie gras francese: scopriamo i pregi

Spesso l’occasione di gustare un foie gras di ottima qualità si presenta durante un viaggio in Francia, in particolare nelle regioni dell’area sud-ovest, dove questo prodotto rappresenta una specialità tipica.

Ovviamente, il foie gras non si può certo definire un genere di prima necessità o un prodotto alimentare di utilizzo comune. Non a caso, è sempre stato riservato alla tavola delle feste o alle ricorrenze particolari. Trattandosi comunque di un prodotto veramente raffinato, gustoso e molto gradito, la possibilità di poterne disporre in qualsiasi periodo e momento dell’anno è senza dubbio piacevole per molti.

Oltre tutto, si tratta di un prodotto preparato con la massima cura e attenzione, confezionato in maniera tale da poter durare diversi anni senza alcuna necessità di refrigerazione: per gustarne tutta la prelibatezza è sufficiente mettere la confezione in frigorifero circa un paio d’ore prima di servire in tavola.

Il foie gras si serve tagliato a fettine, utilizzando un coltello molto sottile e privo di seghettata, accompagnato da crostini di pane tostato.

Si presta comunque a diverse preparazioni molto sfiziose, saporite e delicate. Può essere utilizzato per la preparazione di tartine e salatini, mini hamburger, insalate gustose e originali e mescolato ad altri ingredienti, sia salati che dolci.

Il momento più adatto per gustare il fois gras resta sempre l’ora dell’aperitivo o il momento dell’antipasto in un pranzo importante.

Le caratteristiche dei diversi tipi di foie gras

Il mercato propone foie gras di anatra e di oca. Il primo è il più diffuso e consumato, anche se il secondo, grazie al gusto delicato, è molto apprezzato dagli intenditori. Durante la preparazione è molto importante la temperatura di cottura, che permette di ottenere la consistenza soffice e cremosa, tipica di questo prodotto.

Il prodotto più pregiato è il foie gras intero, ovvero l’intero fegato di oca o di anatra, che si presta a diversi utilizzi. L’alternativa sono i blocchi ottenuti con pezzi diversi, i blocchi emulsionati, la mousse e il paté, che contiene una percentuale variabile di foie gras non inferiore al 50%.

Per riscoprire il gusto originale del prodotto, si consiglia comunque di ricorrere solo al foie gras originale.

Impostazioni privacy