Home » News » Epilazione Laser Inguine

Epilazione Laser Inguine

Pubblicato il

Con l’arrivo dell’estate c’è la temuta prova costume che ci porta a fare i conti con i chili in sovrappeso, qualche rotolino di cellulite o di grasso e poi con il problema di peluria sul corpo, in modo particolare all’inguine. Sia le donne che gli uomini soffrono comunque di questo “inestetismo”.

Esistono molte soluzioni proposte dall’estetica e da alcune creme depilatorie, ma se poi confrontiamo il risultato con i costi, si evince che essi offrono dei contro più che dei pro.

Ad esempio è normale che le creme depilatorie sia utili solo per un lasso di tempo. Dopo circa 10 giorni ci sono nuovamente i peli perché la crema non arriva ad agire sul bulbo interno, ma brucia solo il pelo esterno. La ceretta è molto più efficace perché tende a estirpare il pelo dalla radice, ma comunque dopo un paio di settimane c’è la crescita del pelo. Tra l’altro la ceretta è sempre molto dolorosa, specialmente nell’area dell’inguine che ha una pelle particolarmente delicata.

Una soluzione che è definitiva e che offre un risultato certo, è quello dell’Epilazione Laser Inguine. Poche sedute, mirate direttamente a questa parte del corpo, elimineranno permanentemente la presenza di peli e la ricrescita di quest’ultimi.

Quante sedute ci vogliono per il laser all’inguine?

Il laser funziona in modo da colpire direttamente i peli fino alla radice, per poterli poi essiccare e quindi bloccare la produzione e rigenerazione pilifero. Per non essere eccessivamente aggressivo, i fasci di luce, vengono dosati in una o più sedute per apportare il giusto risultato.

In base alla quantità e qualità del pelo, sarà poi necessario avere una quantità diversa di sedute. Parlando nello specifico dei peli all’inguine, essi sono molto robusti, con un fusto di uno spessore importante e con una radice profonda. Il bulbo è poi di una grandezza notevole e proprio a causa della sua dimensione, quando lo si strappa con la ceretta, si ha un dolore acuto.

Pe questo l’epilazione richiede almeno 3 o 4 sedute che agiscono sul pelo fino a farlo essiccare. Il pelo esistente cade mentre il bulbo tende ad essiccare le cellule rigenerative interne.

Il risultato è permanente. Se poi temete i costi, basta pensare a quante cerette si devono comprare in un anno per avere un effetto che poi è temporaneo.

Come funziona il laser

Il laser per l’inguine va a colpire direttamente il bulbo pilifero, fino a distruggerlo, tramite dei fasci di lucine che sono emessi in modo da operare direttamente all’interno del poro. La luce si trasforma poi in energia termica e il calore che si sviluppa all’interno del bulbo, va quindi a creare un’essiccazione e autodistruzione di quest’ultimo.

Non ci sono effetti collaterali e il trattamento è assolutamente delicato. Perfino durante le sedute non ci sono dei fastidi o dolori, si prova solo una leggera sensazione di calore che sparisce entro poche ore.

Una volta che si effettua la seduta ci sono delle creme o comunque delle piccole accortezze da seguire, ma verrete comunque diretti dal professionista che vi ha eseguito il trattamento in modo da limitare i piccoli fastidi post seduta.

Impostazioni privacy