Home » News » Il calo del desiderio, quando compare e come affrontarlo

Il calo del desiderio, quando compare e come affrontarlo

Pubblicato il

Molte coppie sono spesso alle prese con il calo della libido, una problematica trasversale che riguarda sia gli uomini che le donne nelle diverse fasce di età. In pratica che cosa accade? Se all’inizio vi sono una forte curiosità e un ardente desiderio di conoscersi, con il trascorrere del tempo questi possono affievolirsi.

Tra le cause che sono in grado di condurre più o meno lentamente a un calo della libido bisogna indicare certe situazioni di stress, la semplice noia oppure anche una scarsa autostima. Fantasticare e andare in cerca di idee stimolanti da mettere in pratica, attraverso i portali come megaescort.info, potrà rappresentare uno dei molti percorsi a disposizione per affrontare il problema. Anche rivolgersi a uno specialista – per esempio uno psicoterapeuta esperto in sessuologia – potrà essere estremamente utile: si tratta di riconoscere la difficoltà e scegliere di affrontarla insieme.

Spesso si ritiene che il calo del desiderio sia legato esclusivamente alla sfera femminile, in particolare alle donne in menopausa, ma non è affatto così. Preoccuparsi, comunque, non serve: sarà però necessario decidere di intervenire in maniera netta e decisa in modo da ripristinare la serenità in casa e nella coppia.

Quali sono le cause di una scarsa libido

Abbiamo accennato al fatto che tra le principali cause di una diminuzione della libido possono esserci situazioni di stress, ansia e noia. Gli aspetti psicologici della questione, come la poca autostima magari dovuta a vecchie storie finite male, si aggiungono a motivazioni di tipo biologico: una carenza di ferro può infatti far difettare l’accensione del desiderio sessuale.

Ad ogni modo, parlare con il partner è sempre necessario per arrivare a una conclusione felice della questione. Anche prendersi un po’ di tempo per sé potrà essere utile a vedere poi le cose sotto una luce diversa e nuova.

C’è anche da dire che tra le cause tipiche di una scarsa libido sempre più spesso compare una iper esposizione ai social. Si parla allora di ‘tecnostress’, il quale molte volte è in grado di limitare gli stimoli sessuali: ci si mette anche la tecnologia, insomma, a influenzare negativamente la routine della coppia

Quali sono i rimedi al calo dello stimolo sessuale

È chiaro che la cosa migliore da fare è trovare un modo per rinfocolare la libido. E come? Una volta compresa e messa a fuoco la difficoltà, sarà necessario creare un clima disteso e non conflittuale, all’interno del quale riscoprirsi a vicenda nelle personali caratteristiche e fragilità. Anche il rapporto con il proprio corpo è importantissimo: ecco perché in avvio di approfondimento abbiamo fatto accenno all’importanza e all’utilità di dedicarsi alle fantasie erotiche. Lasciate stare i sensi di colpa e fate chiarezza dentro voi stessi: solo così, mettendovi a nudo, potrete ritrovare l’armonia di coppia nel sesso. La scarsa libido può classificarsi in base a diversi stadi: permanente, dunque presente da sempre; acquisita, la comparsa è legata a particolari avvenimenti; situazionale, quando la difficoltà si presenta con un partner o in certe circostanze soltanto.

Impostazioni privacy