Home » Ambiente » Incendio Eco-X: pioggia di denunce presentate all’Unione Consumatori di Pomezia

Incendio Eco-X: pioggia di denunce presentate all’Unione Consumatori di Pomezia

Pubblicato il

La prima associazione dei consumatori in Italia, l’UNC delegazione di Pomezia, ha ricevuto in questi giorni numerose segnalazioni da parte dei Cittadini residenti a Pomezia e nei comuni limitrofi (oltre 21) che lamentano disagi con il timore di danni concreti alla salute ricollegabili all’incendio divampato lo scorso 5 maggio nei locali della ECO-X che smaltisce rifiuti industriali. Si tratta di un probabile danno ambientale, anche perché è ancora tutto da accertare quali materiali fossero presenti nel sito in questione, indi per cui l’UNC intende far accertare le responsabilità civili e penali dei diretti responsabili, facendo altresì accertare inerzie eventuali da parte delle Autorità Istituzionali, Comune di Pomezia, ASL, Polizia Locale che sarebbero intervenuti tardivamente nonostante le denunce dei Cittadini residenti nei pressi della ECO X che da mesi lamentavano il degrado e la pericolosità della struttura di riciclaggio. Il responsabile dell’associazione sul territorio pometino, l’Avv. Daniele Autieri, raccogliendo le istanze dei numerosissimi Cittadini, intende proporre un risarcimento collettivo, una c.d. class action, facendosi forte del fatto che l’UNC è stata la prima e unica associazione dei consumatori ad intraprendere vittoriosamente una class action in Italia. Ed una volta che la magistratura avrà fatto il suo corso accertando eventuali ipotesi di reato nella vicenda in esame, l’UNC delegazione di Pomezia si costituirà parte civile nel relativi processi tutelando le ragioni dei Cittadini.

Si invitano pertanto i Cittadini a continuare a segnalare eventuali disagi e/o danni ricollegabili alla vicenda in esame via mail info@consumatoripomezia.it, telefonicamente 069122006 o recandosi presso la delegazione di Pomezia, via Roma n. 7.

Ecox 8maggio

Immagine 1 di 3

ECO-X: SEGUI LA DIRETTA, CON GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI

FUCCI/RAGGI: INTERVISTA AI MICROFONI DI SKYTG24, NO INCENDIO CASUALE

ARPA: NUOVI DATI SULLA QUALITA’ DELL’ARIA: VALORI TRE VOLTE SUPERIORI ALLA NORMA

ARDEA: SI TORNA A SCUOLA MA RESTANO INDICAZIONI ORDINANZA DI IERI 

ASL: AMIANTO INCAPSULATO NEL TETTO 

 

Impostazioni privacy