Tutti noi amiamo viaggiare per cui se abbiamo delle piante sul balcone che intendiamo curare anche quando non siamo in casa, non c’è niente di meglio che optare per un kit irrigazione programmabile. Nello specifico si tratta di un sistema automatico ideale per mantenere i fiori e le piante coltivate in vaso e adagiate sul balcone in buona salute soprattutto nel periodo estivo, quando fisiologicamente le innaffiature devono essere un tantino più abbondanti oltre che costanti.
I funzionali dispositivi di irrigazione da balcone
A differenza dei sistemi di irrigazione tradizionali, quelli specifici per balconi sono stati appositamente progettati per essere gestiti attraverso due selettori a manopola che permettono di optare per circa 30 diverse possibilità di impostazione e dotate di un tubo in PVC resistente sia agli agenti chimici che all’erosione naturale. Premesso ciò, il kit è anche molto facile da montare; infatti, basta collegare il programmatore alla fonte idrica principale della casa, dopodiché si posiziona il tubo in parallelo alla ringhiera del balcone su cui sono adagiate le fioriere con le piante. In corrispondenza di ogni singolo vaso vengono poi praticati dei fori che permettono all’acqua di entrarvi per tracimazione. Il kit in oggetto è tra l’altro disponibile sul sito: Elettrotecnica Agostini che nel settore di attrezzature e dispositivi per il giardinaggio è oggi considerato uno dei migliori ecommerce che opera sul mercato online.
Come funziona il sistema di irrigazione a balcone
Gli irrigatori per le piante in vaso esposte sulle fioriere della ringhiera di un balcone sono molto funzionali, in quanto permettono di fornire alle piante l’acqua giornaliera di cui hanno bisogno evitando sprechi e nel contempo limitando al minimo i ristagni che potrebbero far marcire l’apparato radicale. Premesso ciò, va altresì aggiunto che questi dispositivi sono anche molto semplici da installare, e volendo è possibile utilizzare anche un riduttore di pressione ideale quest’ultimo per evitare che il sistema di irrigazione si possa danneggiare. Ovviamente per fare in modo che l’impianto sia efficiente bisogna creare un apposito circuito con una serie di tubicini, raccordi ed erogatori che permettono di far tracimare l’acqua nei vari vasi adagiati sulla ringhiera del balcone. A tale proposito è importante sottolineare che in termini di scelta i sistemi di irrigazione più diffusi sono quelli a goccia che forniscono la stessa quantità e frequenza d’acqua a tutti i vasi specie se sono della stessa dimensione. Un altro tipo di erogatore pe la distribuzione dell’acqua sulle fioriere adagiate ai margini della ringhiera di un balcone è quello a pioggia, ossia emette spruzzi d’acqua molto sottili ma nel contempo intensi evitando anche sprechi. Inoltre questo sistema si rivela particolarmente funzionale in quanto l’ampio raggio di innaffiatura permette di irrigare qualsiasi tipo di vaso sia esso di forma circolare che rettangolare. A margine è importante sottolineare che un kit per l’irrigazione da balcone una volta montato non richiede alcuna manutenzione se non quella di evitare che l’acqua nel periodo invernale possa gelare all’interno dei tubi. Anche una periodica pulizia con un decalcificante è una buona opzione per mantenere sempre le condotte libere da croste e da eventuale calcare.