Sono sempre di più gli italiani che scelgono il pratico letto contenitore per rendere la zona notte ancora più comoda: confortevoli e ampi anche all’interno, questi letti consentono di ottimizzare al meglio gli spazi.
Sempre più spesso, questi elementi d’arredo vengono acquistati sul web, potendo contare su portali specializzatiche creano vetrine virtuali di semplice consultazione e mettono a disposizione schede tecniche complete ed esaustive, corredate da foto e descrizioni.
A questo proposito, per fare una scelta orientata alla qualità e alla durevolezza, è possibile guardare ai migliori letti contenitore su vamadivani.it, vera e propria eccellenza del Made in Italy, che da sempre realizza complementi d’arredo con processi di lavorazione artigianale, prestando la massima attenzione a ogni dettaglio.
Tipologia di contenitore: quale scegliere per ottimizzare al meglio gli spazi
Il contenitore di questa particolare tipologia di letto può essere realizzato in robusto pioppo o legni similari, materiali che gli consentono di avere un’ottima resistenza e stabilità.
Questi interni possono constare di un’area unica dove andare a riporre ciò che si desidera, disponendolo come più si preferisce, oppure possono presentare una suddivisione centrale a creare un doppio scomparto. Il legno può essere lasciato naturale, così come nel resto della struttura, oppure avere presentare una verniciatura con prodotti specifici, in grado di assicurare ulteriore longevità.
Anche il sistema di apertura può essere diverso a seconda dei modelli: il più semplice prevede che si afferri la rete nella parte inferiore per sollevarla in alto e accedere alla zona interna; oppure l’apertura è più alta e avviene in due tempi, con la rete che si pone parallela al letto e offre spazio supplementare; o, ancora, vi è l’alzata laterale dei letti più piccoli, singoli o a una piazza e mezzo.
Le caratteristiche dei migliori letti contenitori
Il letto rappresenta l’arredo principale della zona notte e deve riprenderne lo stile oltre a offrire comodità e versatilità. In tal senso, VAMA Divani propone modelli che sono il perfetto connubio tra innovazione e tradizione. I letti contenitore, infatti, possono essere tanto classici quanto moderni, con testiera o senza.
La testiera non solo rifinisce la figura dell’intera struttura, ma assume anche la funzione di comoda spalliera. In questo caso, oltre alle soluzioni tradizionali in legno rigido è possibile optare per la versione imbottita in pelle o rivestita in stoffa, magari riccamente trapuntata a riprendere uno stile barocco. Oppure, nelle versioni moderne, l’ecopelle liscia può alternarsi a modelli capitonné, in un mix di stili estremamente originale.
Naturalmente, è possibile optare anche per linee più essenziali, magari da inserire in un contesto moderno o contemporaneo, così da abbinarle al meglio allo stile della stanza. In tali casi, il contenitore sarà comunque presente, ma non vi sarà una testiera a completamento del letto.
Prima di acquistare un letto contenitore, occorre verificare correttamente gli spazi disponibili per poter, eventualmente, personalizzare il proprio letto: le misure, infatti, possono variare a seconda delle esigenze e andare da un letto singolo a un king size matrimoniale, più grande di uno classico. Lo stesso sistema di apertura dipenderà dalle dimensioni della stanza e dalla libertà di movimento.
In caso di indecisione o per richiedere ulteriori informazioni, i migliori portali online mettono a disposizione anche un servizio clienti dedicato in grado di indicare le soluzioni più adatte alle specifiche necessità dell’utente, così da permettere una scelta pienamente consapevole.