Nel corso degli ultimi tempi capita spesso di sentir parlare di noleggio a lungo termine con parole assolutamente positive. Scopriamo di cosa si tratta, ma soprattutto quando può tornare utile scegliere una simile opzione e che vantaggi può portare in dote in confronto ad altre scelte, come ad esempio l’acquisto a titolo definitivo oppure il leasing.
Quali sono i principali vantaggi del noleggio a lungo termine
Come è stato messo perfettamente sottolineato da parte delle statistiche che sono state diffuse da parte di Aniasa, il noleggio a lungo termine è diventato una di quelle opzioni sempre più apprezzate in confronto sia all’acquisto che alla stipula di un contratto di leasing di un’auto.
Interessante anche mettere in evidenza come ci siano tantissime società specializzate che sono solite permettere la concessione in noleggio di una vettura, ma anche di un veicolo commerciale, in cambio ovviamente del pagamento di un canone mensile che non può variare.
Tra le varie piattaforme online che prevedono questo servizio, troviamo sicuramente anche carplanner.com, che si occupa del noleggio auto a lungo termine, mettendo a disposizione della clientela un numero veramente molto ampio di vetture. Il vantaggio di sfruttare questo portale è quello di poter individuare solo quella soluzione che riesce a soddisfare perfettamente le proprie esigenze.
In fin dei conti, infatti, il noleggio a lungo termine viene rappresentato come un’alternativa a tutti gli effetti dell’acquisto di una vettura. Il costo ha il vantaggio di essere uno solo: stiamo facendo riferimento al canone fisso che c’è da pagare una volta al mese, predisposto su un abbonamento che può andare da un minimo di 24 mesi fino ad un massimo di 60 mesi.
Le due tipologie principali di noleggio auto
Il noleggio di autovetture comporta la presa in considerazione del noleggio a breve termine, che può andare di solito da un giorno fino ad un massimo intorno ai dodici mesi, oppure del noleggio a lungo termine, in cui si parte da un anno e si può arrivare anche fino a 60 mesi.
È abbastanza facile intuire come il noleggio a breve termine vada a soddisfare delle esigenze che hanno carattere inevitabilmente di temporaneità, come ad esempio per una vacanza che dura solamente pochi giorni. Discorso completamente differente per quanto concerne il noleggio a lungo termine, che rappresenta un’ottima soluzione per quanti hanno la necessità di poter disporre di una vettura o di un veicolo commerciale per un bel po’ di tempo.
Efficienza e sicurezza
Come detto in precedenza, sia professionisti che azienda che, nell’arco di un mese macinano parecchi chilometri, e che hanno bisogno di poter contare su un veicolo che riesca a garantire sempre la massima efficienza, così come alti livelli di sicurezza e di tenuta in strada.
Il costo maggiore da sopportare legato alla scelta, invece, di acquistare una vettura è legato alla svalutazione della stessa, visto che nel giro di soli cinque anni lascia per strada addirittura il 75% di quello che vale. È importante mettere in evidenza come in gran parte dei contratti di noleggio a lungo termine, siano compresi anche tanti aspetti molto importanti, anche ad esempio il soccorso stradale, senza dimenticare la manutenzione straordinaria e ordinaria, la sostituzione, senza costi, delle gomme che si sono usurate e tanti altri aspetti ancora.