“Saranno garantiti tutti i principi di trasparenza e imparzialità previsti dalla normativa – dichiara il Sindaco Fabio Fucci – Verrà redatto un elenco suddiviso in tre fasce, ognuna delle quali corrisponde ad un punteggio ottenuto sulla base dello stato occupazionale e della situazione economica di chi si propone. Se ad esempio un cittadino ha un I.S.E.E. basso ed è disoccupato raggiungerà il punteggio più alto. Il sorteggio, che avverrà mediante l’utilizzo di appositi strumenti informatici e si svolgerà in seduta pubblica, sarà effettuato su ogni singola fascia in percentuali differenti: il 50% degli scrutatori sarà sorteggiato dalla fascia C, quella composta da chi ha raggiunto un punteggio uguale o superiore a 25. Con questo codice – conclude il Primo Cittadino – abbiamo voluto regolamentare una procedura importante per il corretto svolgimento delle consultazioni elettorali e fornire criteri di selezione – lo stato occupazionale e le condizioni economiche – che possano, nella trasparenza e imparzialità dovute, favorire gli studenti, gli inoccupati e chi attraversa una difficile situazione economica”.
Gli elettori del Comune di Pomezia già iscritti dell’Albo degli Scrutatori e interessati a svolgere le funzioni di scrutatore per le consultazioni elettorali dell’anno 2014, possono dare la propria disponibilità attraverso la compilazione dell’ apposita dichiarazione scaricabile sul sito del Comune di Pomezia http://www.comune.pomezia.rm.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/2364 entro il 28 febbraio prossimo.
In allegato il Codice di autoregolamentazione della Commissione Elettorale del Comune di Pomezia per la nomina degli scrutatori.