Home » News » Pomezia, blitz antiprostituzione della polizia: 100 persone controllate

Pomezia, blitz antiprostituzione della polizia: 100 persone controllate

Pubblicato il

Blitz antiprostituzione a Pomezia, dove gli agenti della Polizia del Commissariato di Ostia hanno effettuato un servizio di controllo capillare nelle zone a ridosso della stazione di Santa Palomba, una delle zone in cui il fenomeno è più marcato.

Ben 12 i posti di blocco, che hanno portato a controllare 100 persone. Nel corso dei controlli sono stati trovati tre transessuali argentini e una prostituta rumena senza documenti.

Il servizio segue la riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza che si è svolta in prefettura lo scorso 9 marzo, focalizzata proprio sulla zona di Santa Palomba, dove al fenomeno della prostituzione si affianca quello dei furti delle auto e nelle auto. 

Sulla questione è intervenuto Piergiorgio Benvenuti, Presidente del Movimento Ecoitaliasolidale.
“E’ d’obbligo – ha commentato – esprimere un plauso alle Forze dell’ordine che hanno effettuato la notte scorsa un intervento di vaste proporzioni nella zona attigua alla stazione di santa Palomba a Pomezia per contrastare la diffusione della prostituzione in strada. La notizia riportata quest’oggi dalla stampa parla di decine di posti di blocco, di oltre un centinaio di persone controllate e di alcune persone dedite alla prostituzione trovate sprovviste di documenti di identificazione.
Non sono le sole vie di accesso in entrata e in uscita da Pomezia che sono interessate dal fenomeno della prostituzione, vi sono anche le
uscite dalla Pontina a Pratica di Mare, lo stesso litorale di Torvaianica, la Laurentina e l’Ardeatina. Si sollecitano quindi ulteriori interventi che non debbono essere straordinari, ma costanti nel tempo e l’ampliamento delle azioni di contrasto e di messa in sicurezza dell’area attorno alla città pometina per garantire costantemente sicurezza e decoro della zona”.

Impostazioni privacy