Home » News » Qual è il municipio più popolato di Roma? Lì oltre 300 mila abitanti

Qual è il municipio più popolato di Roma? Lì oltre 300 mila abitanti

Pubblicato il
Il municipio più popolato di Roma

Che Roma sia tra le città più grandi d’Italia non vi è dubbio. È proprio nella Città Eterna che la popolazione aumenta di anno in anno secondo gli ultimi dati del censimento. Ma anche nei municipi in cui è suddivisa la Capitale, la popolazione cresce sempre di più. Sapete, a questo proposito, qual è il municipio più popolato di Roma? Proprio qui vivono oltre 300.000 abitanti.

La popolazione della Capitale è in aumento 

Gli ultimi dati del censimento mostrano che Roma è una città in crescita: la popolazione infatti aumenta di anno in anno. Ad oggi sono ben 2.746 639 gli abitanti che popolano il territorio della Capitale che si può senza dubbio considerare tra i più popolosi del nostro Paese.

Persone in giro per Roma
Persone in giro per Roma – IlCorrieredellaCittà.com

Ma dove si concentrano tutti questi cittadini? Come ben saprete, la Città Eterna è divisa in municipi, quartieri e zone. Come in ogni altra parte d’Italia, anche a Roma ci sono posti più sicuri di altri, zone più povere e quelle più ricche. Tutti hanno però in comune una cosa: sono super affollate.

C’è però un municipio che si differenzia dagli altri per la presenza di più cittadini. Sapete di quale stiamo parlando? Ecco qual è quello più popolato di Roma.

Qual è il municipio più popolato di Roma? La risposta 

Non tutti i municipi sono uguali e i dati lo testimoniano. Ce n’è uno che si può considerare come quello più popolato di Roma e non immaginereste mai di quale stiamo parlando. Eccolo qui, il Municipio VII che conta oltre 300.000 abitanti!

Collocato nella zona sud-est della Capitale, il Municipio VII si caratterizza per una popolazione molto eterogenea, cresciuta quasi a dismisura negli ultimi 15 anni. Qui si concentrano in maggioranza famiglie della classe medio-alta.

Municipio VII
Municipio VII – IlCorrieredellaCittà.com

Il municipio VII si estende dalla famosa Porta San Giovanni includendo nei suoi confini anche i comuni di Frascati e Grottaferrata (a est), quello di Ciampino (a sud) e il parco dell’Appia antica (a ovest).

Rientrano nel municipio più popoloso di Roma diverse zone valorizzate negli anni da piani regolatori della città come Osteria del Curato, Appio, Latina e Tor Fiscale, solo per citarne alcune.

Numerosi studi hanno dimostrato sempre una omogeneità sotto il profilo socio-economico relativo alla popolazione che abitava il territorio del municipio anche in passato. Già dopo l’attuazione del primo piano regolatore del 1909, si verifica una urbanizzazione importante con ville ed edifici costruiti da persone benestanti che si trasferiscono lì popolando sempre più il territorio.

Nel Municipio VII si trovano monumenti e siti storici di interesse nazionale e internazionale come il Mausoleo di Monte del Grano ma anche l’ippodromo delle Capannelle. Ancora, antiche basiliche come quella di San Giovanni Bosco e quella di Santa Maria Ausiliatrice. E sapete che proprio in questa zona sorgono anche gli Studi di Cinecittà? Insomma, fortunati gli abitanti che vivono nel Municipio VII, zona di importante valore storico e culturale.

Impostazioni privacy