Home » News » Roma, dove mangiare bene nel quartiere San Giovanni

Roma, dove mangiare bene nel quartiere San Giovanni

Pubblicato il
locali san giovanni

Come in altre città italiane, anche per Roma e per i romani il culto del buon cibo rappresenta un aspetto sostanziale. La tradizione culinaria capitolina così ricca di piatti tipici comporta anche un’attenta ricerca di quali siano i locali di ristorazione che offrono specialità gastronomiche che sono tipiche e, perché no, anche il giusto equilibrio tra qualità e prezzo. E la Capitale non manca di soddisfare i palati più sopraffini dei suoi cittadini, ma anche dei turisti che quotidianamente affollano le sue strade.

Concentrando l’attenzione su uno dei quartieri della città, situano nel cuore della città, a sud del centro storico, San Giovanni, andiamo a scoprire quali sono i ristoranti nei quali mangiare e bere bene, tenendo conto che il rione, non proprio definito nel suo perimetro comprende varie zone: Appio Latino, Alberone, Furio Camillo, piazza Ragusa, piazza Cagliero, villa Lazzaroni, Colli Albani, Parco della Caffarella. Una considerevole estensione territoriale nella quale immancabilmente si trovano invitanti locali di ristoro.

Barred

Tra i tanti ristoranti rinomati c’è Barred. Una realtà consolidata e estremamente apprezzata dai buongustai che nasce dall’idea di due fratelli che hanno voluto mettere insieme la passione per la buona cucina. Una gastronomia semplice che mette insieme il culto della buona tavola, ancorandola ai sapori stagionali e scegliendo pochi semplici elementi. Si tratta dei fratelli Mirko e Tiziano Paolucci che hanno fatto della loro idea una realtà nata ormai nove anni fa, con un menù che cambia spesso, musica di sottofondo e una carta dei vini estremamente variegata con prodotti nazionali e internazionali.

locali san giovanni
bicchieri di vino – Ilcorrieredellacittà.com

Enoteca Verso

In via Taranto c’è un altro locale che nel tempo ha conquistato la fama tra i romani e i turisti, è l’Enoteca Verso, che offre alla sua clientela anche ristorazione. La scelta del menù è varia e accurata, proprio come quella dei vini che conta fino a 900 etichette differenti, tutte a vista in scaffali stracolmi di bottiglie. I suoi visitatori possono scegliere tra una serata da trascorrere tra un buon bicchiere di vino e degli snack oppure gustare le pietanze offerte: primi della tradizione romana, secondi di carne e pesce, hamburger e, non di meno taglieri di formaggi e salumi da accompagnare a un buon calice di rosso.

Blind Pig

Rinomato come cocktail bar, Blind Pig, prepara anche ottime pizze da accompagnare a birra artigianale. Si tratta di un locale che offre gastronomia da pub alla sua clientela. Il punto di forza di Egidio Fidanza e Mattia Ria sono indubbiamente i cocktail, molti nascono da idee proprie dei due gestoni, altre sono mocktail e analcolici che si possono trovare alla carta. Immancabilmente offrono all’ora dell’aperitivo una varia scelta di drink e snack, ma è possibile trovare anche una cucina che è la fusione tra hamburger, uramaki e gyoza.

locali san giovanni
locali san giovanni – Ilcorrieredellacittà.com

Fatamorgana

Con vent’anni di storia in zona Re di Roma, Maria Agnese Spagnuolo e Francesco Simons servono uno dei gelati migliori di Roma al Fatamorgana. Prodotti realizzati nei laboratori di Monterodonto, con materie prime naturali, latte di qualità e frutta fresca. Ricette tradizionali che curano i dettagli e che offrono ai clienti un prodotto di qualità. Tanti e variegati i gusti proposti: Pollicina con noci, petali di rosa e fiori di violetta e la crema Agnese al doppio caramello salato. Gusti singolari, ma anche i più tradizionali.

Hopificio

Per bere una buona birra artigianale accanto a un ottimo piatto il posto giusto è Hopificio in piazza Cesare Baronio. Tanta la gente che affolla il locale per degustare i fantastici aperitivi che possono comprendere: maritozzi salati, cartocci di frittura, ma anche pita e souvlaki, bruschette, tzatziki e hummus con crostini, nonché burger anche vegetariani per non scontentare anche coloro che hanno scelto di rinunciare alla carne.

Impostazioni privacy