Domani sera su Rai 1, a partire dalle 21.30, torna Noos. Il programma, condotto da Alberto Angela, ripercorre le orme dello storico “Super Quark”, condotto dall’intramontabile conduttore Piero Angela. Come sempre, la trasmissione cerca di indagare nello sviluppo tecnologico della nostra umanità, le grandi scoperte scientifiche e cerca di spiegare al grande pubblico i grandi eventi storici e il ciclo della natura.
Una nuova puntata di Noos questa settimana
Per questa nuova puntata, Alberto Angela ci porterà nelle aree del Nord America. Precisamente nell’area del Canada, ci spiegherà la presenza dei grandi ghiacciai lì presenti. Come ogni giovedì, sull’argomento il conduttore ci spiegherà un breve documentario di questa zona, che per quanto affascinante rischia la sparizione con gli effetti del mutamento climatico nell’ultimo decennio.
Le responsabilità di mamma orsa
Tornando a parlare dell’uomo e la natura, verrà mostrato poi un documentario sugli orsi, oggi tema ormai dibattutissimo in Italia. Ci verrà raccontato, strizzando l’occhio all’attualità, la vita delle mamme orse, che dedicano la propria esistenza nell’allattamento e la crescita dei loro cuccioli. Un’esperienza che è molto complessa, considerato come la stessa natura crea numerosi pericoli per gli stessi orsetti.

I centri d’eccellenza sanitari in Italia
Dopo averci parlato della natura e quindi degli orsi, verrà il momento di tornare in Italia, per raccontarci dell’eccellenza sanitaria nostrana. Alberto Angela ci porterà a Ravenna, dove ha sede uno dei centri più all’avanguardia nel mondo per la terapia del dolore. Le telecamere di Noos, infatti, ci faranno visitare l’Ospedale di Santa Maria delle Croci e intervistare i medici luminari della struttura.
Le patatine e il cibo spazzatura
Quest’anno, Alberto Angela ha voluto creare nel suo programma anche uno spazio per parlare di “corretta alimentazione”. Oggi ci racconterà dei pacchetti di patatine e la loro dannosità per il corpo umano, intervistando per l’occasione la nutrizionista Elisabetta Bernardi.