Saranno i Maneskin, i vincitori della 71esima edizione del Festival di Sanremo 2021, a rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest. Il festival da sempre amato e seguito (e non solo nel nostro Paese), dopo vari dubbi, nonostante la pandemia, quest’anno si farà.
Eurovision Song Contest 2021: quando inizia, le date
L’anno scorso, per via dell’emergenza Coronavirus l’Eurovision Song Contest – che per l’Italia avrebbe visto la partecipazione di Diodato – non si è tenuto. Troppi i casi, interi i Paesi in lockdown. Quest’anno però, salvo imprevisti, il festival si farà a fine maggio, molto probabilmente rispettando tutti i protocolli di sicurezza. Le date dovrebbe essere 18, 20 e 22 maggio: i primi due giorni saranno dedicati alle semifinali, l’ultima alla finale con la proclamazione del vincitore. Il festival si svolgerà in Olanda, a Rotterdam presso l’Ahoy. Ma vediamo chi sono i cantanti in gara!
Eurovision Song Contest 2021: chi sono i cantanti
Sono 40 i partecipanti, uno per ogni Paese selezionato. Ecco chi sono:
- Albania – Anxhela Perister con Karma
 - Australia – Montaigne con Technicolour
 - Austria – Vincent Bueno con Amen
 - Azerbagian – Efendi
 - Belgio – Hooverphonic con The Wrong Place
 - Bielorussia
 - Bulgaria – Victoria
 - Cipro – Elena Tsagkrinou – con El Diablo
 - Croazia – Albina con Tick-Tock
 - Danimarca
 - Estonia
 - Finlandia – Blind Channe con Dark Side
 - Francia – Barbara Pravi con Voilà
 - Georgia – Tornik’e Kipiani con You
 - Germania – Jendrik Sigwart con I Don’t Feel Hate
 - Grecia – Stefania con Last Dance
 - Irlanda – Lesley Roy con Maps
 - Israele – Dadi & Gagnamagna con 10 Years
 - Italia – Maneskin con Zitti e buoni
 - Lettonia – Samanta Tina
 - Lituania – The Roop con Discoteque
 - Macedonia del Nord – Vasil con Here i stand
 - Malta – Destiny
 - Moldavia – Natalia Gordienko con Sugar
 - Norvegia – Tix con Fallen Angel
 - Paesi Bassi – Jeangu Macrooy con Birth of a New Age
 - Polonia
 - Portogallo
 - Regno Unito – James Newman
 - Repubblica Cena – Benny Cristo
 - Romania – Roxen con Amnesia
 - Russia
 - San Marino – Senhit
 - Serbia – Hurricane con Loco loco
 - Slovenia – Ana Soklic con Amen
 - Spagna – Blas Cantò con Voy a quedarme
 - Svezia
 - Svizzera
 - Ucraina Go_A con Sum
 







